Buongiorno carissimi, oggi sono felice di proporvi la ricetta dei pancakes senza uova e latte con farina integrale da alternare ai classici biscotti per fare una colazione sana e nutriente.
Ci vogliono pochi minuti per preparare i pancakes integrali senza uova e latte, giusto il tempo di preparare la pastella e cuocerli in padella antiaderente per pochi minuti.
Poi una volta pronti possiamo aggiungere al nostro pancake senza uovo della frutta fresca come per esempio dei frutti di bosco o altra frutta di stagione e una manciata di frutta secca : mandorle, noci o noccioline.
In alternativa possiamo spalmare del burro di mandorle fatto in casa o se si acquista sarà sufficiente controllare che sia senza conservanti o zuccheri aggiunti.
Ricetta Pancakes senza uova e latte con farina integrale
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per un pancake |
---|---|---|---|
5 minuti | 5 minuti | 10 minuti | 82 Kcal |
INGREDIENTI PER 10 PANCAKES
- 130 g farina integrale (biologica di grano tenero)
- 50 g zucchero integrale
- 5 g cacao amaro
- 100 g latte di soia
- 40 g acqua naturale
- 20 g olio di semi di girasole
- 2 g cremor tartaro ((oppure lievito per dolci))
- 2 pizzichi zenzero
- 1 pizzico sale
PROCEDIMENTO
- Mettete nel Bimby tutti gli ingredienti e lavorate : 1 min. vel. 2
- Mettete a scaldare sul gas un padellino oliato leggermente e poi asciugato, versate un cucchiaio di pastella nel padellino e fate cuocere per 2-3 minuti
- Quando vedete comparire delle bollicine in superficie, è ora di girare il pancake e cuocete per altri 2-3 minuti
- Continuate così con tutta la pastella rimasta
- Servite i pancakes con frutta fresca ad esempio i mirtilli , potete volendo cospargerli con pochissimo zucchero a velo ma non è obbligatorio
SUGGERIMENTI
- Potete sostituire il latte di soia con latte di avena, riso oppure latte di mandorle senza zucchero
- Inoltre potete sostituire la farina integrale di grano tenero con altre farine integrali : di avena, di farro
- Per una versione di pancakes senza glutine sostituite la farina interale di grano tenero con una parte di farina di grano saraceno e una parte di farina di riso
2 commenti
Oh mi piace quando ho tempo fare colazione con i pancake, li adoro e qui li amiamo tutti, con la tua ricetta posso farli anche per me, un abbraccio!
io li ho fatti per la prima volta e mi sono piaciuti ,aggiudicati per le mie colazioni!