La crostata di mele vegana è un dolce light delizioso con le mele renette che possiamo preparare in pochi minuti senza nessun attrezzo particolare.
Per fare questo dolce con le mele vegan sono necessari pochi minuti, il tempo di mescolare gli ingredienti della frolla in una ciotola, far riposare in frigo, stendere, farcire e infornare.
Il risultato ? Una crostata di mele vegana morbida buonissima.
18 commenti
Brava Caterina! Tutti questi "senza" fanno venire voglia di mettersi subito ad impastare. L'aspetto poi è delizioso! Un bacione
grazie Marina , la ricetta di Samantha è buonissima la replico per portarla ad una festa speriamo piaccia anche agli amici!
Ciao Cate! Proprio una ricetta da provare, con le striscioline così incrociate però, mi sa che non riesco! Buona giornata!
Cristina su Youtube puoi trovare un video che ti fa vedere come fare le striscioline ,è facilissimo!
Grazie Cate me lo vado a cercare 🙂 Buona domenica!
Sembra ottima e poi…è proprio bella complimenti!
grazie Alice!
Ciao Caterina, sembra davvero buonissima, ma ho una domanda, magari sciocca e mi scuso, ma se uso la farina integrale al posto di quella di farro il risultato finale sarà tanto diverso o simile? Grazie
Alice ho replicato questa ricetta in versione integrale senza però mettere le mele , il risultato è ottimo , digita :come fare una crostata integrale vegana nella casella di ricerca qui nel blog!
Ciao carissima Caterina, vorrei fare questa crostata. Ma oggi non ho molto tempo e veramente neanche domani 🙂 🙂 🙂
Però pensavo di fare l'impasto oggi, lasciarlo in frigo e riprenderlo domani. Che dici troppo tempo ?!
Poi pensavo di fare un mix di farine: farro e normale. Non dovrebbe succedere niente !?!?!?!
Grazie 🙂
cara Roberta che piacere rivederti qui, ascolta secondo me non ci dovrebbero essere problemi ,al massimo indurisce un po' a tenerlo tanto tempo in frigo ma una volta fuori con il calore che abbiamo ora in casa si ammorbidirà in fretta ,prova e fammi sapere sono curiosa , ciao un abbraccio e buon fine settimana
Grazieeeee Caterina!!!!!
Io ho delle mani caldissime. Alla fine la dovrei riammorbidire in un attimo 😉
Fatto! Domani ti aggiorno 😉
Ciao che vasetto di marmellata consigli?
Ciao Sandro puoi usare la marmellata di mele o di albicocche oppure se vuoi un contrasto marcato usa la marmellata al limone.
SIg.ra Caterina, che fortuna, per me, aver scoperto il suo blog "semplicemente light". Sta deliziando tutta la mia famiglia, essendo noi vegetariani, con le sue meravigliose ricette light. È' proprio brava!! Grazie Luisa
SIg.ra Caterina, che fortuna, per me, aver scoperto il suo blog "semplicemente light". Sta deliziando tutta la mia famiglia, essendo noi vegetariani, con le sue meravigliose ricette light. È' proprio brava!! Grazie Luisa Luciano
Grazie Luisa i complimenti fanno sempre piacere , faccio del mio meglio e quando leggo questo genere di commento ,non posso che essere felice, grazie