Vai alla ricetta
Stampa ricetta
La Crostata vegana di mele Bimby è un dolce light strepitoso, una crostata con mele renette, da preparare con il Bimby in pochi minuti.
La Crostata vegana di mele Bimby è un dolce light, ripieno di mele renette, facile e veloce da preparare in pochi minuti con il tuo Bimby, senza latte, burro e uova.
INGREDIENTI PER LA RICETTA
- Farina di farro: Adoro i dolci con la farina di farro, sono leggeri e buonissimi. Se non riesci a trovare la farina di farro, ti consiglio di utilizzare farine semi integrali non raffinate tipo 1 o tipo 2
- Zucchero: vanno bene zucchero bianco o integrale le calorie sono più o meno le stesse. Nel caso preferisci usare zucchero integrale, l’impasto avrà un colorito ambrato e un gusto mielato
- Olio di oliva: va bene un olio di oliva leggero gentile, oppure in alternativa olio di mais o di arachidi
- Marmellata: scegli la confettura o la marmellata che preferisci possibilmente a basso contenuto di zuccheri
- Mele renette: Questo tipo di mela è perfetta per la preparazione di dolci perché rimane abbastanza asciutta e non rilascia molti liquidi durante la cottura. In alternativa vanno bene anche le mele rosse o golden.
COME FARE LA CROSTATA VEGANA CON LE MELE
Ricetta compatibile con Bimby Tm6,Tm5,Tm31 e Tm21
- Metti nel boccale lo zucchero con l’acqua tiepida, mescola 20 sec. vel.3
- Aggiungi l’olio, il lievito e mescola 10 sec. vel.3
- A questo punto aggiungi la farina setacciata e lavora 30 sec. vel.3, otterrai un impasto appiccicoso non lavorabile con le mani
- metti il composto in una ciotola, copri con la pellicola e fai riposare in frigorifero per 1-2 ore, in questo modo l’impasto diventerà più duro e dopo potrai stenderlo senza problemi
- Prendi l’impasto dal frigo e dividilo in due parti, una parte la stendi con l’aiuto del matterello su di un foglio di carta forno infarinato, per facilitarti il compito poggia sopra un altro foglio di carta forno e passa il matterello sulla carta .
- Bucherella il fondo della pasta con una forchetta, spalma la confettura ,le fettine di mele e ricopri con delle strisce che preparerai con l’altro impasto. Quella che avanzi potrai usarla per fare dei biscotti vegan.
- Spennella la superficie della torta con acqua zuccherata e cuoci in forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti
CALORIE
Una fetta di torta di mele light senza uova contiene 387 kcal
CONSERVAZIONE
Puoi conservare la torta farcita alle mele per 3-4 giorni in una campana per torte, in un luogo asciutto
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Crostata vegana di mele Bimby
La Crostata vegana di mele Bimby è un dolce light strepitoso, una crostata con mele renette, da preparare con il Bimby in pochi minuti.
Porzioni: 12 porzioni
Calorie: 387kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 500 g farina di farro in alternativa tipo 1 o 2
- 200 g zucchero
- 120 g olio di oliva leggero
- 120 g acqua
- 15 g lievito per dolci
- 250 g marmellata di mele
- 200 g mele renette
- acqua e zucchero da spennellare nella superficie della torta
Istruzioni
- Metti nel boccale del Bimby lo zucchero con l’acqua tiepida, mescola 20 sec. vel.3
- Aggiungi l’olio, il lievito e mescola 10 sec. vel.3
- A questo punto aggiungi la farina setacciata e lavora 30 sec. vel.3, otterrai un impasto appiccicoso non lavorabile con le mani
- Metti il composto in una ciotola, copri con la pellicola e fai riposare in frigorifero per 1-2 ore, in questo modo l'impasto diventerà più duro e dopo potrai stenderlo senza problemi
- Prendi l’impasto dal frigo e dividilo in due parti, una parte la stendi con l’aiuto del matterello su di un foglio di carta forno infarinato, per facilitarti il compito poggia sopra un altro foglio di carta forno e passa il matterello sulla carta
- Bucherella il fondo della pasta con una forchetta, spalma la confettura ,le fettine di mele e ricopri con delle strisce che preparerai con l’altro impasto.
- Quella che avanzi potrai usarla per fare dei biscotti vegan.
- Spennella la superficie della torta con acqua zuccherata e cuoci in forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti
Nutrition
Calorie: 387kcal | Carboidrati: 64g | Proteine: 6g | Grassi: 11g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 10mg | Fibre: 6g | Zucchero: 28g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
18 commenti
Brava Caterina! Tutti questi "senza" fanno venire voglia di mettersi subito ad impastare. L'aspetto poi è delizioso! Un bacione
grazie Marina , la ricetta di Samantha è buonissima la replico per portarla ad una festa speriamo piaccia anche agli amici!
Ciao Cate! Proprio una ricetta da provare, con le striscioline così incrociate però, mi sa che non riesco! Buona giornata!
Cristina su Youtube puoi trovare un video che ti fa vedere come fare le striscioline ,è facilissimo!
Grazie Cate me lo vado a cercare 🙂 Buona domenica!
Sembra ottima e poi…è proprio bella complimenti!
grazie Alice!
Ciao Caterina, sembra davvero buonissima, ma ho una domanda, magari sciocca e mi scuso, ma se uso la farina integrale al posto di quella di farro il risultato finale sarà tanto diverso o simile? Grazie
Alice ho replicato questa ricetta in versione integrale senza però mettere le mele , il risultato è ottimo , digita :come fare una crostata integrale vegana nella casella di ricerca qui nel blog!
Ciao carissima Caterina, vorrei fare questa crostata. Ma oggi non ho molto tempo e veramente neanche domani 🙂 🙂 🙂
Però pensavo di fare l'impasto oggi, lasciarlo in frigo e riprenderlo domani. Che dici troppo tempo ?!
Poi pensavo di fare un mix di farine: farro e normale. Non dovrebbe succedere niente !?!?!?!
Grazie 🙂
cara Roberta che piacere rivederti qui, ascolta secondo me non ci dovrebbero essere problemi ,al massimo indurisce un po' a tenerlo tanto tempo in frigo ma una volta fuori con il calore che abbiamo ora in casa si ammorbidirà in fretta ,prova e fammi sapere sono curiosa , ciao un abbraccio e buon fine settimana
Grazieeeee Caterina!!!!!
Io ho delle mani caldissime. Alla fine la dovrei riammorbidire in un attimo 😉
Fatto! Domani ti aggiorno 😉
Ciao che vasetto di marmellata consigli?
Ciao Sandro puoi usare la marmellata di mele o di albicocche oppure se vuoi un contrasto marcato usa la marmellata al limone.
SIg.ra Caterina, che fortuna, per me, aver scoperto il suo blog "semplicemente light". Sta deliziando tutta la mia famiglia, essendo noi vegetariani, con le sue meravigliose ricette light. È' proprio brava!! Grazie Luisa
SIg.ra Caterina, che fortuna, per me, aver scoperto il suo blog "semplicemente light". Sta deliziando tutta la mia famiglia, essendo noi vegetariani, con le sue meravigliose ricette light. È' proprio brava!! Grazie Luisa Luciano
Grazie Luisa i complimenti fanno sempre piacere , faccio del mio meglio e quando leggo questo genere di commento ,non posso che essere felice, grazie