
Oggi vi propongo un piatto classico, le orecchiette con broccoli un primo piatto semplice e gustoso della cucina pugliese.
Dovete sapere che una cara amica pugliese spesso mi regala le orecchiette fresche fatte da lei e sono una delizia.
Ma per questa ricetta purtroppo le ho acquistate, certo non sono la stessa cosa ma mi sono accontentata.
Una volta o l’altra proverò a farle anche io , non sembra essere così difficile!
[Aggiornamento: ho imparato a fare le orecchiette fresche ecco qui la ricetta: orecchiette fresche]
Tornando alla ricetta delle orecchiette ho scelto un condimento light semplice e veloce con i broccoli freschi che adoro.
RICETTA ORECCHIETTE CON BROCCOLI
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Calorie: 440 a persona
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 g di orecchiette fresche (in alternativa 320 di orecchiette secche)
- un broccolo (circa 400 g peso netto)
- 20 g di olio di oliva extravergine
- sale q.b
COME PREPARARE LE ORECCHIETTE AI BROCCOLI
- Mettere una pentola con l’acqua a bollire , nel frattempo pulire il broccolo togliendo tutte le parti più dure, lavarlo dividerlo in cimette e mettere da parte
- Quando bolle l’acqua , versare le cimette del broccolo e sale e cuocere per 10 minuti, poi aggiungere le orecchiette e cuocere per altri 4 minuti
- Scolare le orecchiette assieme alla verdura e condire con olio extravergine di oliva a crudo
- Servire ben calde.
NOTE
- Se usate le orecchiette secche versatele nell’acqua salata assieme alle cimette del broccolo nello stesso momento (in quanto rispetto a quelle fresche hanno bisogno di maggior tempo di cottura)
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO PIACERTI:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!

4 commenti
Ti seguo da un po' e adesso che sono a dieta ancora di più. E' vero, le orecchiette non sono difficili da fare, il segreto e' l'impasto che deve essere lavorato bene in modo da acquistare elasticità pur rimanendo morbido. Se ti interessa ho descritto il procedimento nel mio blog: non si fanno balletti in cucina. Complimenti per le tue ricette e buon proseguimento!
grazie Mamma Luciana , mettos usbito il link della tua bella spiegazione su come fare le orecchiette nel mio post di oggi, okai? Grazie per la dritta e prometto che le farò io la prossima volta con il tuo aiuto naturalmente! Ciao e buona serata!
quanto mi piacciono le orecchiette, con un condimento così, poi, è impossibile rifiutare un assaggio! Un abbraccio SILVIA
grazie Silvia, un abbraccio anche a te