I muffin al cioccolato Bimby sono dei dolcetti morbidi e golosi con gocce di cioccolato, senza burro e senza olio.
Se avete amici che amano i dolci preparate loro questi muffin, sono sicura che avranno successo e non si accorgeranno neppure che sono light.
Oppure fateli per la colazione del fine settimana, per una coccola mattutina!
Come preparare i muffin al cioccolato senza burro con il Bimby Tm31:
- Accendete il forno e impostate la temperatura a 180° C. Mettete nel Bimby gli ingredienti secchi tranne le gocce di cioccolato e mescolate : 10 sec. /vel. 3
- Aggiungete gli ingredienti liquidi : 10 sec./ vel.3
- A questo punto unite le gocce di cioccolato: 10 sec. antiorario/ soft
- Posizionate i pirottini di carta nello stampo per muffin , riempite i pirottini per due terzi lasciando mezzo centimetro dal bordo
- Cuocete i muffin in forno a 180° C per circa 20 minuti , avendo l’accortezza di non aprire il forno per tutto il tempo, altrimenti non lieviteranno bene. Fate sempre la prova stecchino, se esce asciutto, i muffins sono cotti
- Lasciate poi in forno spento i muffin per qualche minuto prima di sfornarli. Lasciate raffreddare su una gratella per almeno 20 minuti prima di gustarli
Consigli
Per una versione senza glutine sostituite la farina di tipo 1 con un mix di farina di riso( 80%) e fecola di patate (20%)
La raccomandazione per il successo di queste tortine al cioccolato è quella di non aprire il forno durante la loro cottura, altrimenti non lieviteranno bene e non otterrete la forma semisferica in superficie, ma dei muffin senza cupola
Calorie
Un muffin al cioccolato apporta 152 kcal
Conservazione
Potete conservare i muffin al cioccolato per 3-4 giorni in sacchetti per alimenti ben chiusi oppure in una campana di vetro o silicone per torte
Altre ricette di muffins
Muffin al cioccolato senza burro Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Equipment
- 12 pirottini di carta per muffin
Ingredienti
- 250 g farina di tipo 1 ( in alternativa tipo 2 o di farro)
- 40 g cacao amaro
- 80 g zucchero integrale
- 130 g yogurt greco 0% di grassi
- 220 ml latte ( in alternativa latte vegetale)
- 2 uova
- 50 g gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 12 pirottini di carta
Istruzioni
Come fare i muffin al cioccolato con il Bimby Tm31
- Mettete nel Bimby gli ingredienti secchi tranne le gocce di cioccolato e mescolate : 10 sec. /vel. 3
- Unite gli ingredienti liquidi : 10 sec. /vel.3 .A questo punto unite le gocce di cioccolato: 10 sec. /antiorario / soft
- Mettete i pirottini di carta nello stampo per muffin , riempite i pirottini per ⅔ lasciando mezzo centimetro dal bordo
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti , avendo l’accortezza di non aprire il forno per tutto il tempo, altrimenti non lieviteranno bene
- Fate sempre la prova stecchino infilandolo nel muffin e togliendolo, se esce asciutto sono cotti
- Lasciate poi in forno spento per qualche minuto e poi potete aprite e sfornare i muffin integrali
- Lasciate raffreddare su una gratella per almeno 20 minuti prima di poterli gustare
Come fare i muffin di cioccolato senza il Bimby
- In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale con una frusta a mano, unite il latte e lo yogurt e continuate a mescolare per pochi secondi
- In un’altra ciotola setacciate il cacao con la farina e il lievito , unite ie gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno o meglio ancora una frusta a mano
- Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate fino ad ottenere un composto privo di grumi
- Mettete i pirottini di carta nello stampo per muffin , riempite i pirottini per ⅔ lasciando mezzo centimetro dal bordo
- Infine dovete infornare in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti , avendo l’accortezza di non aprire il forno per tutto il tempo, altrimenti non lieviteranno bene
- Fate sempre la prova stecchino infilandolo nel muffin e togliendolo, se esce asciutto sono cotti
- Lasciate poi in forno spento per qualche minuto e poi potete aprite e sfornare i muffin integrali
- Lasciate raffreddare su una gratella per almeno 20 minuti prima di poterli gustare
2 commenti
mi sembra un’ottima ricetta! il Forno in modalità statica va acceso SOLO SOTTO? o sia sotto che sopra? grazie mille!
Forno acceso sia sotto che sopra