Quando dico lasagne cosa vi viene in mente?
A me il piatto preparato la Domenica a casa di mamma.
Quando si parlava di lasagne voleva dire mangiare tanto e sì perché era d’obbligo il bis tanto erano buone.
Le lasagne sono un piatto conosciuto in tutta Italia e apprezzato anche all’estero.
Questo piatto ha origini antiche addirittura ai tempi dei Romani anche se era ben distante dalla forma che conosciamo oggi.
Era più che altro un pasticcio di pasta e carne senza formaggio e senza sugo al pomodoro, poi con il tempo i vari maestri hanno poi aggiunto man mano gli altri ingredienti.
Ma come si preparano le lasagne?
Vengono usate delle sfoglie di pasta fresca o secca a base di farina e acqua oppure farina e uova, in alcune regioni d’Italia in aggiunta alla farina vengono aggiunti spinaci in modo da ottenere una pasta verde.
Per condire poi ci sono molte varianti come ad esempio in Emilia Romagna si prepara un ragù alla bolognese con besciamella e parmigiano, a Napoli viene preparato un ragù di pomodoro, polpettine di carne e provola o mozzarella.
Le lasagne tradizionali sono caloriche, ma ultimamente alcuni sperimentano ricette leggere per la dieta come le lasagne in bianco alle verdure con una besciamella light senza burro oppure viene usata la farina integrale per preparare la pasta.
Io oggi vi propongo le una variante di lasagne light senza glutine cotte in pentola condite con una besciamella senza burro, zucchine e pomodorini.
Come potete preparare le lasagne bianche in versione light? Ecco alcuni suggerimenti:
- Usate lasagne secche o fresche senza uova
- Preparate la besciamella usando farina integrale e latte scremato senza aggiungete burro o olio.
- Sostituire il ragù di carne con verdure di stagione come zucchine, melanzane, peperoni grigliati o a crudo e pomodorini
- Sostituite la mozzarella con la mozzarella light oppure con la scamorza
Idee light per condire la lasagna leggera:
- besciamella light + pesto fatto frullando le zucchine con basilico e yogurt magro
- ragù leggero con pomodoro e carne tritata di tacchino o pollo cotto senza olio
- besciamella light + zucca e noci
- besciamella light + funghi e coste
Variante vegana:
- besciamella preparata con bevanda di riso e farina integrale + verdure di stagione grigliate o cotte in poca acqua senza olio
Come sostituire la pasta per le lasagne:
- frittatine alternando con verdure e formaggi light
- pane carasau ,alternandolo con sugo al pomodoro, basilico fresco e parmigiano
- verdure grigliate alternando sugo al pomodoro e formaggi light
Metodi di cottura :
- Al forno a 200 gradi per trenta minuti coprendo con un foglio di alluminio per i primi venti minuti
- In pentola a fuoco medio per 30 minuti mettendo un coperchio
- Al microonde selezionando la modalità combinata alla massima potenza per 20-30 minuti
- In pentola a pressione per 20 minuti dopo il fischio, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua