Tradizionalmente, le frittelle di cavolfiore vengono spesso fritte ma la frittura non sempre è sana specie se fatta con oli di dubbia provenienza. Ecco perché le mie frittelle di cavolfiore al forno sono a basso contenuto calorico, morbide e molto buone, di sicuro successo e perfette per chi ama il cibo salutare.
Frittelle di cavolfiore al forno (morbidissime senza olio)
Ricetta tradizionale sfiziosa : le frittelle di cavolfiore al forno super morbide e gustose in versione light senza olio e soprattutto non fritte
Porzioni 20 frittelle circa
Calorie 24kcal
Ingredienti
- 250 g patate media grandezza
- 600 g cavolfiore
- 50 g parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- sale e pepe
Istruzioni
- Lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata bollente per 20 minuti
- Fare la stessa cosa con il cavolfiore dopo averlo pulito e diviso prima in cimette, poi scolare e tenete da parte
- Passare le patate nello schiacciapatate e tritare nel robot il cavolfiore
- In una ciotola capiente mettere le patate passate, il trito di cavolfiore, il formaggio, l'uovo, aggiustare di sale e pepe, amalgamare bene fino a ottenere un composto omogeneo
- Con il composto fare delle palline e poi schiacciarle con le mani in modo da ottenere delle frittelle
- Mettere le frittelle distanziate in una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno a 175 gradi per 15 minuti fino a quando non diventano ben dorate
- Servire le frittelle ben calde
Appunti
- Patate : vanno bene patate bianche, gialle o rosse
- Cavolfiore: scegliete un cavolfiore fresco senza segni scuri sulla superficie, lo riconoscerete dal fatto che in superficie è di un bel colore bianco brillante e non tendente al giallo ( segno che è già vecchio)
- Parmigiano reggiano: serve per dare maggior sapore al gusto del cavolfiore, se non vi piace potete usare della ricotta, oppure della frutta secca tritata ( mandorle, noci, nocciole)
- Uova: se non volete usare le uova potete sostituirle con una patata lessa
- Sale
- Pepe ( facoltativo)
Valori nutrizionali
Frittelle di cavolfiore al forno (morbidissime senza olio)
Quantità per porzione
Calorie
24
% Daily Value*
Grassi
1
g
2
%
Grassi saturi
1
g
6
%
Colesterolo
10
mg
3
%
Sodio
53
mg
2
%
Potassio
148
mg
4
%
Carboidrati
4
g
1
%
Fibre
1
g
4
%
Zucchero
1
g
1
%
Proteine
2
g
4
%
Calcio
39
mg
4
%
* I valori percentuali giornalieri si basano su una dieta da 2000 calorie.
Come conservare le frittelle di cavolfiore
- Abbina queste polpette simili a pizzette di cavolfiore a un secondo piatto piatto di carne o pesce per una cena leggera.
- Puoi conservare le frittelle di cavolfiore in frigorifero per uno massimo due giorni
- Oppure una volta cotte le fai raffreddare, le congeli in freezer, poi quando ti servono le fai scongelare nel microonde
Altre ricette con il cavolfiore
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che le fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
2 commenti
Ciao,
posso chiederti quante frittelle vengono più o meno con questa dose?
Grazie
Dipende da quanto le fai grandi, ma come ho indicato nella ricetta a me ne sono venute una ventina