Oggi vi propongo una ricetta sfiziosa per preparare delle frittelle di cavolfiore al forno super morbide e gustose ,leggere senza olio e soprattutto non fritte.
Prepararle è facilissimo, si fanno lessare prima il cavolfiore e le patate separatamente, poi si frullano assieme con formaggio e uovo.
Poi formano delle palline si schiacciano con il palmo della mano e si cuociono senza aggiungere olio, per frittelle con cavolfiore al forno light.
Se non potete usare le uova, sostituitele con una patata bollita come legante, se non volete neppure il formaggio non aggiungetelo saranno frittelle senza grassi.
Potete abbinare queste simil pizzette di cavolfiore a un secondo piatto piatto di carne o pesce.
Inoltre non appesantiscono, ma vi avverto sono troppo buone una tira l’altra, unico rischio è quello di mangiarne molte.
Provate a fare le frittelle al cavolfiore light e farle assaggiare alla vostra famiglia, sono sicura che piaceranno moltissimo.
Ciao a presto con nuove ricette semplicemente light!
Ricetta Frittelle di cavolfiore al forno (morbidissime senza olio)
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie |
---|---|---|---|
15 minuti | 20+15 minuti | 50 minuti | 6 frittelle = 144 Kcal |
INGREDIENTI PER 20 FRITTELLE
- 250 g di patate
- 600 g di cavolfiore
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- sale q.b
PROCEDIMENTO
- Lessate le patate con la buccia in acqua salata bollente per 20 minuti
- Fate lo stesso con il cavolfiore dopo averlo pulito e diviso prima in cimette , lessatelo in acqua bollente salata per 20 minuti, scolate e tenete da parte
- Passate le patate nello schiacciapatate , tritate nel robot il cavolfiore
- In una ciotola capiente mettete le patate passate, il trito di cavolfiore, il formaggio , l’uovo, aggiustate di sale, mescolate bene
- Con il composto fare delle palline e poi schiacciatele con le mani in modo da ottenere delle frittelle
- Disponete le frittelle in una teglia foderata con carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 175 gradi per 15 minuti
CONSERVAZIONE
- Potete conservarle in frigorifero per 1 massimo due giorni
- Oppure una volta cotte le fate raffreddare, le congelate in freezer, poi quando vi servono le fate scongelare direttamente nel microonde