La frittata di zucchine è la ricetta un piatto tradizionale semplice molto gustoso della nostra cucina mediterranea, oggi ve la propongo in versione dietetica cotta in padella antiaderente.
Preparare questa deliziosa frittata light in padella è semplicissimo: si affettano le zucchine e la cipolla , si condiscono con sale e pochissimo olio , si fanno stufare in padella per qualche minuto, poi si sbattono a parte le uova si versano sulle zucchine, e si fa cuocere la frittata per una decina di minuti girandola a metà cottura.
Consiglio di usare le uova a temperatura ambiente per non creare uno shock termico quando si versano sulle zucchine, credetemi il risultato cambia e di molto usando questo semplice accorgimento.
Una valida alternativa è quella di cuocere la frittata di zucchine al forno per circa 15-20 minuti a 200° C
Frittata di zucchine dietetica
Ingredienti
- 6 uova a temperatura ambiente
- 400 g zucchine chiare tenere
- 100 g cipolla di Tropea
- 5 g olio
- q.b sale e pepe
Istruzioni
- Affettate le zucchine e la cipolla sottili , condite con sale e l’ olio, date una mescolata e mettete il tutto in una padella larga ,fate cuocete per 5 minuti
- A parte sbattete bene le uova con una forchetta, aggiungendo sale e pepe
- Versate il composto di uova sulle zucchine ,mettete il coperchio e fate cuocere per 5 minuti girando la frittata a metà cottura.
CONSERVAZIONE
La frittata con zucchine può essere conservata per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico
18 commenti
Cara amica mia .. anche le frittate rendi belle!!
grazie grazie ,piano piano imparo a non bisticciare con la mia compatta!
Mi piaccionooooo… devono essere saporitissime 😉
bravissima…sono una tropeana conosco molto bene il sapore della mia cipolla…ottima ricetta!
@Fra :sì sì buonissime , divorate in poco tempo!
@Lula:grazie Tropea sono stata in viaggio di nozze , ho marito calabrese e mi ha fatto conoscere molti prodotti squisiti della Calabria, la sopressata, la salsizza ecc…
gustosissima!
grazie !
ha ragione Antonella…rendi tutto davvero elegante!
ci provo e a volte ci riesco ma non sempre!
Che belle queste frittatine. E la padella doppia… la voglio anch'io!
guarda l'ho trovata in un mercato piccolo di Torino ma credo che ci sia anche nel resto dei mercati e pensa per soli 3 euri!!!
Bravissima! Sono una tropeana, conosco molto bene il sapore della mia cipolla… Ottima ricetta! 🙂
grazie!
Buonissime queste frittatine, tra l'altro le zucchine sono una delle mie verdure preferite, le mangerei di continuo!
ma dai! io da piccola le odiavo da matti e adesso le amo in tutti i modo oggi le ho usate per un risottino light!
Quella padellini è davvero super utile….quando posso venire a Torino a trovarti? Ahahaha
quando vuoi!!!
Che buona la frittata in tutti i modi ma zucchine e cipolle di Tropea sono la sua morte utile la teglina ciao un'abbraccio LAURA