Questo post del blog contiene link di affiliazione , questo significa che se clicchi su un link e procedi all’acquisto del prodotto che ti consiglio, otterrò una piccola commissione, ma non ti verrà addebitato un centesimo in più – grazie in anticipo!
BUDINO VEGAN DI MIGLIO
Il budino di miglio è un dolce tradizionale e genuino a base di miglio, latte di mandorla, burro di mandorle e uvetta. È una ricetta sana e facile da preparare che può essere gustata da vegani o vegetariani.
Il budino di miglio è un’ottima scelta per la dieta vegana o vegetariana in quanto non contiene uova o latticini. Ha anche un sacco di fibre e proteine per farti sentire pieno per ore.
Questa ricetta vegana per budino di miglio ti dà la possibilità di preparare quattro porzioni di delizioso dessert in 30 minuti.
IL MIGLIO E LE SUE PROPRIETÀ
Il miglio è un cereale senza glutine che può essere utilizzato per fare pane, pasta, insalate, polpette, zuppe e altro ancora. È stato scoperto che contiene più nutrienti rispetto ad altri cereali senza glutine.
Il miglio è anche noto per il suo alto contenuto proteico. Ha anche un alto contenuto di fibre che lo rende ideale per coloro che seguono una dieta vegana o seguono diete a basso contenuto di carboidrati.
Come la maggior parte dei cereali integrali, il miglio è una fonte di manganese e selenio. Il miglio contiene anche zinco e fosforo.
In cucina, il miglio si sposa bene con una varietà di cibi e può essere utilizzato al posto del riso, del cous cous o di altri cereali. È un’ottima alternativa se stai cercando di limitare i carboidrati o se sei intollerante al glutine.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Ricetta Budino di miglio
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 120 g miglio
- 360 g latte di mandorle (senza zuccheri aggiunti)
- 20 g uvetta
- 20 g burro di mandorle (crema di mandorle)
- 200 g fragole
- 20 g granella di nocciole ( in alternativa granella di mandorle)
Istruzioni
- Sciacquare il miglio in acqua fredda, scolare, quindi metterlo nella casseruola con il latte di mandorle e l'uvetta e cuocere per 20 minuti finché non si addensa.
- Aggiungere il burro di mandorle, mescolare e spegnere, lasciare raffreddare il budino.
- Distribuire il budino in quattro ciotole e decorare con fragole fresche tagliate a pezzetti e nocciole tritate.
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!