Il budino al cioccolato cremoso è un dessert goloso che preparo con il Bimby Tm31.
Ho trovato la ricetta nel ricettario : “Idee per dolci al cucchiaio, gelati e sorbetti” .
Il budino di cioccolato si prepara in poco più di 10 minuti, giusto il tempo di farlo raffreddare e si può consumare per la merenda.
Vi lascio le indicazioni per preparare il budino al cioccolato con il Bimby e senza Bimby in modo da agevolare chi non ha questo robot.
Scopri la versione del budino light al cioccolato senza burro
Ricetta Budino al cioccolato cremoso con Bimby
- Preparazione: 2 minuti
- Cottura:12 minuti
- Calorie : 150 a porzione
INGREDIENTI PER 6 PORZIONI
- 55 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 40 g di burro
- 40 g di cacao amaro
- mezza bustina di vanillina
- qualche goccia di aroma al rum
- 500 ml di latte scremato
PROCEDIMENTO CON BIMBY
- Mettere tutti gli ingredienti nel boccale 12 min.80° vel.3
- Versare nelle coppette e mettere in frigo a raffreddare per 1 ora (oppure a temperatura ambiente per 2-3 ore)
PROCEDIMENTO SENZA BIMBY
- Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero e il cacao, aggiungere la vanillina
- Mettere in un pentolino la miscela di farina, zucchero, cacao e vanillina, mettere sul gas aggiungere lentamente il latte, le gocce di aroma al rum e mescolare velocemente con una frusta in modo che non si formino i grumi tenere la fiamma del gas bassa , continuare a mescolare fino a bollitura , poi calcolare dalla bollitura ancora 5 minuti mescolando per evitare che si attacchi
- Versare la crema in 6 coppette e far raffreddare per 1 ora in frigorifero oppure per 2 ore a temperatura ambiente
Note
Ho appena mangiato una porzione e vi assicuro che non ha nulla da invidiare a quelli comperati, anzi mi correggo è migliore perché fatto con ingredienti naturali, volendo se non si mette l’aroma al rum è adatto anche per i bambini
*Variante al caffè:
Sostituire i 40 g di cacao amaro con 2 cucchiai di caffè liofilizzato sciolto in pochissima acqua
15 commenti
La potresti proporre anche per i "nonBimby"?
Merci!
ma certamente al più presto!
Esiste una variante al caffè?
credo di sì , la cerco e poi la posto ok? ciao e buon fine settimana!
Grazie!
Ma che buona!!!
Grazie Memole, son contenta che ha apprezzato anche mio marito!
Buono!!! Mi ci vorrebbe per tirarmi su!
certo mia cara ti auguro ti risolvere le tue giornate nere al più presto!
Caterina buonissimo! mi piacciono tanto le tue ricette 🙂
grazie Erica, ma anche tu fai delle ricette molto ma molto interessanti e salutari , complimenti!
Che bella ricettina!! La copio :-)!!!
A presto!
Elisa
fai pure , e dimmi se ti è piaciuta, accetto naturalmente suggerimenti!
Ciao complimenti per il blog davvero 😀
Volevo farti una domanda per questa ricetta, come mai ci aggiungi il burro?
Si potrebbe fare anche sensa?
Grazie
Un abbraccio
questa ricetta è stata presa da un ricettario e prevedeva l'uso del burro ma mi hai dato l'idea per provare a farla senza , secondo me viene bene ugualmente, ciao