Oggi voglio condividere con te una ricetta molto sfiziosa: le tartine di polenta cotte al forno, antipasti veloci da preparare, e da mangiare rigorosamente calde.
Credo sia capitato anche a te di preparare la polenta per la famiglia e avanzarne une certa quantità, come fare per riciclarla? Un modo è quello di preparare questi crostini di polenta al forno farciti con pomodoro, mozzarella e olive.
Vedrai che se presenti queste delizie a tavola per cena, saranno tutti contenti, perché credimi se ti dico che sono buonissime, queste assieme a una mega insalata colorata oppure un piatto di verdure e la cena in un attimo è pronta!
Come preparare le tartine di polenta arrostita al forno
- Stendi la polenta cotta avanzata su un foglio di carta forno, e la appiattisci più che puoi con una spatola
- Poi ritaglia con un bicchiere le tartine, sposta su una teglia rivestita con carta forno
- Condisci le tartine con un cucchiaio di passata di pomodoro, alcuni dadini di mozzarella, un paio di olive tagliate a metà, l’origano e il basilico fresco
- Inforna le tartine a 200° C per 10 minuti, e servi subito belle calde.
Consigli e suggerimenti
Per una versione di tartine senza lattosio sostituisci la mozzarella con parmigiano reggiano che non contiene lattosio come spiega l’azienda produttrice:
Il Parmigiano Reggiano ne è naturalmente privo in quanto questo zucchero, già nelle prime 48 ore dalla produzione, viene convertito in acido lattico ad opera dei batteri lattici
parmigianoreggiano.com
Altre ricette con la polenta da provare
Tartine di polenta al forno
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 400 g polenta avanzata
- 100 g mozzarella
- 20 g olive nere
- 60 g passata di pomodoro
- basilico
Istruzioni
- Metti la polenta avanzata su un foglio di carta forno, la appiattisci più che puoi con una spatola
- Poi ritaglia con un bicchiere le pizzette, spostale su una teglia foderata con carta forno e condiscile con un cucchiaio di passata di pomodoro, alcuni dadini di mozzarella, un paio di olive tagliate a metà, l’origano e il basilico fresco
- Inforna le pizzette in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, e servile subito belle calde.
7 commenti
Ho votato la bella ricetta!
In bocca al lupo!
grazie!!
Che idea sfiziosa hai avuto. Non ho mai pensato alla polenta per delle pizzette. Sembrano perfette per un aperitivo.
Ti rispondo qui cosi sono sicura che lo leggi 🙂
Come fotocamera uso una compatta un po' buonina. Ultimamente mi sono venute delle foto migliori perche' ho trovato un angolino in cui adesso di mattina mi arriva una buona luce. Poi per migliorare la luminosita' metto dei cartoncini bianchi….tutta roba casalinga 🙂
sono deliziose, provale!
io l'angolo no lo trovo anzi le mie foto con una compatta della kodak hanno la tendenza a rimanere azzurre che nervi!
i cartoncini bianchi li uso ma sembra che aumentano l'azzurro , boo!
Cara Caterina, capito proprio bene!!! Esattamente tre giorni fa cercavo una ricetta per fare delle pizzette di polenta… ho così tanta farina gialla bramata da consumare che volevo farci proprio una cosa sfiziosa come quella da te proposta! Grazie mille per l'ottimo suggerimento e complimenti!!!
è stato un piacere essere stata di aiuto, ciao e buona giornata!
eh queste sono irresistibili!