Lo spezzatino di seitan con piselli è un secondo piatto Bimby light preparato con il seitan ,un alimento entrato nella mia cucina oggi!
La Biolab un’azienda specializzata in vendita di prodotti per vegetariani e vegani, me ne ha inviato un campione da provare e io non me lo sono fatto ripetere due volte , amo sperimentare nuovi alimenti e nuove ricette.
Cos’ è il seitan?
Leggo direttamente dalla confezione :alimento vegetale a base di glutine di frumento.
Ecco gli ingredienti :farina di frumento, (glutine 15.0 %, acqua)fagioli di soia, grano integrale ,sale marino, zenzero naturalmente da agricoltura biologica e per quanto riguarda le calorie :104 ogni 100 grammi.
Il mio dilemma è stato : come lo cucino?
Ecco l’idea del secondo piatto dietetico di oggi : uno spezzatino leggero con piselli e la grappa.
Detto fra noi dopo averlo assaggiato l’aroma della grappa non mi è piaciuto molto , ma sono sempre gusti personali non amo il sapore dolciastro nelle ricette salate.
La prossima volta lo sfumerò con un bel vino rosso bello corposo tipo Barbera.
Ora vi lascio alla ricetta e vi auguro un buon fine settimana!
A presto con una nuova ricetta light!
Caterina
Ricetta Spezzatino di seitan con piselli bimby
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Calorie: 280 a persona
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 500 g di seitan
- 1 carota
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchierino di grappa
- 300 g di piselli surgelati
- 20 g di olio extravergine di oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Mettete nel boccale l’olio con la carota tagliata a cubetti e lo spicchio di aglio e fate soffriggere 3 min. 100° vel.1
- Unite il seitan tagliato a cubetti rosolate 5 min. 100° antiorario vel. soft
- Unite la grappa e fate sfumare per 2 min. 100° antiorario vel.soft senza misurino
- Aggiungete i piselli e fate cuocere : 20 min. 100° antiorario vel.soft, salate a metà cottura
- Se vedete che asciuga troppo unite un goccino di acqua
NOTE
- Per quanto riguarda lo spicchio di aglio dopo la rosolatura si può togliere ,serve giusto solo per dare l’aroma
- Ho completato il piatto con il curry, delizioso , dà un pizzico di piccantino ad un piatto dolciastro
Ti potrebbero interessare
Sponsor: Biolab
5 commenti
Adoro il seitan, quando ero vegetariana mangiavo solo quello! Buon fine settimana! 😉
Ho un languorino……:o) Buon we
Stupendo questo piatto! Veramente da tener presente! Adoro questo tipo di cucina, leggero, sano e gustoso! Complimenti! 😀
Invitación
Yo soy brasileño, y tengo un blog, muy simple.
Estoy lhe invitando a visitar-me, y se posible, seguimos juntos por ellos.
Fuerza, Alegría y Amizad.
Ven acá, y deja un comentário, para YO, seguí en su blog con facilidad.
Yo, estoy te seguyendo.
Abrazos, del Brazil.
Adoro il seitan…ti copio anche questa!^_^