Questo post del blog contiene link di affiliazione, questo significa che se clicchi su un link e procedi all’acquisto del prodotto che ti consiglio, otterrò una piccola commissione, ma non ti verrà addebitato un centesimo in più – grazie in anticipo!
PLUMCAKE FACILE E LIGHT CON IL BIMBY
Oggi vediamo assieme la ricetta di un plumcake salato light con farina integrale e tante buone zucchine, un rustico sfizioso senza latte, delizioso, facile e veloce da preparare con il Bimby Tm31.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
Ecco una panoramica degli ingredienti necessari per la ricetta del plumcake salato. Per le quantità esatte, scorri verso il basso fino alla scheda della ricetta in fondo a questo post.
Ops! Ho dimenticato di mettere nella foto il bricco con il latte di mandorle, fai conto che l’ho messo!
- Farina integrale di grano tenero. In alternativa puoi usare farina di tipo 1 o 2 che sono delle semi integrali, oppure se hai problemi con le farine di tipo integrale puoi optare per una farina 0 oppure una farina di farro
- Zucchine: mi piace usare le zucchine nelle mie ricette light, sono ipocaloriche, diuretiche e le posso abbinare a tantissimi alimenti. Consiglio di scegliere zucchine chiare sono le più dolci, controlla al momento dell’acquisto che siano fresche, belle sode senza segni scuri e con un colorito bello vivace. Puoi sostituire le zucchine con altre verdure seguendo la stagionalità, diciamo che sostituendo la zucchine puoi fare questo plumcake salato con il Bimby tutto l’anno.
- Uova: scegli uova biologiche migliori come gusto e più sane. Se poi hai la possibilità di prenderle a km0 meglio ancora.
- Latte di mandorle: ho voluto sostituire il latte vaccino con latte di mandorle senza zucchero perché volevo un plumcake salato senza latte vaccino. Puoi sostituire il latte di mandorle con latte di riso o di avena oppure se non hai problemi di lattosio con latte vaccino.
- Olio extravergine di oliva: non lo dirò mai abbastanza, consiglio sempre di usare dell’olio extravergine di oliva di ottima qualità. In Italia abbiamo degli oli straordinari, per risparmiare consiglio di rivolgersi direttamente ai produttori delle piccole aziende, ce non sono moltissime serie che offrono dei prodotti a dei prezzi ragionevoli.
- Lievito istantaneo per torte salate: il lievito aiuta il dolce a lievitare, ma se sei intollerante ai lieviti, puoi usare una punta di bicarbonato mescolata a un cucchiaino di succo di limone da aggiungere alla fine dopo che hai aggiunto le zucchine
COME FARE IL PLUMCAKE SALATO LIGHT DI ZUCCHINE CON IL BIMBY
- Metti in una ciotola farina, lievito e sale. Aggiungi le olive tagliate a metà e dai una mescolata
- Nel boccale del bimby frulla latte, olio e uova:10 sec./ vel.4
- Versa i liquidi sui secchi e dai una mescolata con una spatola
- Lava e asciuga le zucchine e tagliale a tocchetti, aggiungile agli altri ingredienti nella ciotola e mescola con una spatola
- Versa il composto su uno stampo per plumcake di media grandezza ( 22 cm lunghezza) rivestito con carta forno e fai cuocere per 45 minuti in forno preriscaldato a 180° C
- Sforna e fai raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette, non lo tagliare appena sfornato altrimenti si sbriciola tutto!
CONSIGLI E TRUCCHI
- Un trucco per far aderire bene la carta allo stampo: bagna la carta e strizzala bene poi rivesti lo stampo, vedrai che aderirà senza problemi
- Per risparmiare sul costo del latte di mandorle perché non prepari il latte di mandorle senza zucchero con il Bimby? È semplice e veloce!
CALORIE
Una porzione di plumcake salato apporta circa 173 kcal
CONSERVAZIONE
Per conservare, metti il plumcake ben raffreddato in un contenitore ermetico e conserva in frigorifero per un massimo di 5 giorni. Inoltre puoi anche congelarlo, lo fai prima raffreddare bene ,poi lo metti in un contenitore adatto al congelatore e congelarlo per un massimo di 3 mesi. Poi quando vorrai gustarlo, lascia scongelare lentamente il plumcake per una notte in frigorifero prima di affettarlo.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Plumcake salato Bimby light
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 g farina integrale
- 250 g zucchine
- 3 uova
- 200 g latte di mandorle
- 50 g olio extravergine di oliva
- 1 bustina lievito istantaneo per torte salate
- q.b prezzemolo
- q.b sale
Istruzioni
- Metti in una ciotola farina, lievito e sale. Aggiungi le olive tagliate a metà e dai una mescolata
- Nel boccale del bimby frulla latte, olio e uova:10 sec./ vel.4
- Versa i liquidi sui secchi e dai una mescolata con una spatola
- Lava e asciuga le zucchine e tagliale a tocchetti, aggiungile agli altri ingredienti nella ciotola e mescola con una spatola
- Versa il composto su uno stampo per plumcake di media grandezza ( 22 cm lunghezza) rivestito con carta forno e fai cuocere per 45 minuti in forno preriscaldato a 180° C
- Sforna e fai raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette, non lo tagliare appena sfornato altrimenti si sbriciola tutto!
Note
- arina integrale di grano tenero. In alternativa puoi usare farina di tipo 1 o 2 che sono delle semi integrali, oppure se hai problemi con le farine di tipo integrale puoi optare per una farina 0 oppure una farina di farro
- Zucchine: mi piace usare le zucchine nelle mie ricette light, sono ipocaloriche, diuretiche e le posso abbinare a tantissimi alimenti. Consiglio di scegliere zucchine chiare sono le più dolci, controlla al momento dell’acquisto che siano fresche, belle sode senza segni scuri e con un colorito bello vivace. Puoi sostituire le zucchine con altre verdure seguendo la stagionalità, diciamo che sostituendo la zucchine puoi fare questo plumcake salato con il Bimby tutto l’anno.
- Uova: scegli uova biologiche migliori come gusto e più sane. Se poi hai la possibilità di prenderle a km0 meglio ancora.
- Latte di mandorle: ho voluto sostituire il latte vaccino con latte di mandorle senza zucchero perché volevo un plumcake salato senza latte vaccino. Puoi sostituire il latte di mandorle con latte di riso o di avena oppure se non hai problemi di lattosio con latte vaccino.
- Olio extravergine di oliva: non lo dirò mai abbastanza, consiglio sempre di usare dell’olio extravergine di oliva di ottima qualità. In Italia abbiamo degli oli straordinari, per risparmiare consiglio di rivolgersi direttamente ai produttori delle piccole aziende, ce non sono moltissime serie che offrono dei prodotti a dei prezzi ragionevoli.
- Lievito istantaneo per torte salate: il lievito aiuta il dolce a lievitare, ma se sei intollerante ai lieviti, puoi usare una punta di bicarbonato mescolata a un cucchiaino di succo di limone da aggiungere alla fine dopo che hai aggiunto le zucchine
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!