Oggi vediamo come possiamo preparare in pochi minuti un plumcake salato gustoso con le zucchine e la ricotta con l’aiuto del nostro Bimby.
Questo plumcake salato risulta molto morbido ed è buono sia caldo che freddo, quindi perfetto da asporto anche sul posto di lavoro.
Inoltre possiamo congelare il plumcake in freezer tagliato a fette in modo da poter tirare fuori le fette che ci servono e scongelarle nel microonde in pochi minuti.
In questo plumcake salato possiamo mettere le verdure di stagione che preferiamo: zucchine, carciofi, bietole, zucca, melanzane, peperoni ecc…
Ricetta Plumcake salato estivo light Bimby
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Calorie: 178 per 100 g
INGREDIENTI PER 8-10 PORZIONI
- 200 g di farina tipo 1
- 200 g di zucchine
- 100 g di ricotta
- 2 uova
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 100 g di latte scremato
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 16 g di lievito istantaneo per torte salate
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di origano
- alcune foglie di basilico fresco
- sale
PROCEDIMENTO CON BIMBY
- In una padella mettere un cucchiaino di olio , e le zucchine tagliate a dadini , coprire con poca acqua, aggiungere gli aromi e rosolare fino a fargli prendere colore, lasciare poi raffreddare
- Mettere nel boccale del Bimby le uova con il latte 10 sec.vel.5
- Aggiungere la ricotta e olio rimasto 10 sec. vel.5
- Unire la farina, il parmigiano e un cucchiaino di sale 30 sec.vel.5
- Aggiungere la bustina del lievito 10 sec. vel.5
- Aggiungere le zucchine delicatamente con la spatola ,girando gli ingredienti piano per non disfare le zucchine
- Versare l’impasto in uno stampo per plumcake, infornare a 180° per 40 min., fare la prova dello stuzzicadenti, a volte necessita di qualche minuto in più di cottura
PROCEDIMENTO SENZA BIMBY
- In una padella mettere un cucchiaino di olio e le zucchine tagliate a dadini , coprire con un cucchiaio di acqua, unire gli aromi e rosolare per un paio di minuti, lasciare poi raffreddare
- Mettere nel robot le uova con il latte e frullare per qualche secondo
- Unire la ricotta e i 30 g di olio ,frullare
- Unire la farina, il parmigiano e un cucchiaino di sale , mescolare
- Aggiungere la bustina del lievito ancora qualche secondo amalgamare bene
- Aggiungere le zucchine delicatamente con un cucchiaio, girando gli ingredienti piano per non disfare le zucchine
- Versare l’impasto in uno stampo di grandezza media per plumcake, infornare a 180° per 40 min., fare la prova cottura infilando uno stuzzicadenti nell’impasto e poi togliendolo se è asciutto il plumcake salato è pronto altrimenti prolungare la cottura ancora per qualche minuto