Cari lettori ,oggi ricetta fredda molto fredda, un’idea per la merenda a zero calorie o quasi.
Dopo alcuni controlli medici ,devo evitare per qualche tempo ogni tipo di zucchero aggiunto: bianco, di canna ecc..da qui l’idea di usare dei sostituti che mi ritrovo in casa.
Ho voluto provare qualche tempo fa un campione di stevia pura per fare dei biscotti, ma non mi era piaciuto molto il retrogusto di liquirizia, quindi quando la Misura mi ha mandato un campione gratuito di dolcificante a base di stevia , non ci ho pensato molto e l’ho messo nel mobiletto dimenticandolo fino ad oggi.
Ho voluto provarlo per preparare questi ghiaccioli al limone senza zucchero, vi leggo gli ingredienti descritti dietro la confezione:agente volumizzante: eritritolo, edulcorante: glicosidi steviolici (estratti della stevia), aromi naturali.
Per mia abitudine cerco sempre il significato degli ingredienti che non conosco , in questo caso eritritolo. Sul sito di Wikipedia scrive riguardo a questo ingrediente che si tratta di un carboidrato idrogenato presente nella frutta e nei cibi fermentati, mio sono così tolta la curiosità, riguardo alla stevia ci sono descrizioni ormai dappertutto e anche qui in Italia ormai è molto conosciuta.
Ora passiamo alla ricetta , ho preso spunto da una ricetta trovata su internet, dove potete trovare altre ricette simili per preparare ottimi gelati, io ho usato del semplice succo di limone, acqua e appunto il dolcificante alla stevia con risultati buoni, mi sono piaciuti, il retrogusto di liquirizia è pressoché assente ed ho potuto così preparare dei ghiaccioli a zero calorie.
Sì perché il succo di limone contiene all’incirca 6 calorie ogni 100 ml, e il dolcificante con stevia ne contiene 1,57 per 100 grammi.
Passiamo subito alla descrizione della ricetta di questi ghiaccioli al limone con dolcificante, auguro a tutti voi un buon fine settimana!
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Ghiaccioli al limone senza zucchero Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 1 limone il succo
- 400 ml acqua naturale
- 50 g stevia liquida (Misura)
Istruzioni
- Mescolare il succo del limone con l’acqua e il dolcificante: 10 sec./ vel. 5
- Versare il liquido in sei contenitori per ghiaccioliMettere in congelatore per almeno 4 ore
Nutrition
Post sponsorizzato
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
11 commenti
ma sei un genio, sono spettacolari!!!!!! me li segno!!! buon w.e.!!
beh.. facile..
buono..
light..
e che altro si vuole!
ottimo!
semplicemente super, golosi, buoni, freschi, senza calorie,ecccccccc, complimenti come sempre sei un'ottima cuoca e per di più light, un bacione e buona serata
assolutamenti perfetti per l'estate!! da provare!!
I ghiaccioli d'estate rinfrescano e se sono fatti in casa sai cosa ci metti … belli!
Stupendi! Da provare al più presto dato che ho giusto acquistato la Stevia Misura!! 😀
grazie a tutte e buon fine settimana!
Una delizia freschissima e leggera!
Buona serata!
Brava
Per ora ho solo assaggiato il succo e l’ho messo in congelatore… ma gia’ la mistura mi e’ piaciuta molto… ho sostituito la stevia (che non mi piace) con il maltitolo… poi provero’ anche con l’eritritolo…
grazie per la ricetta….
P.S. fatta senza bimby
Ciao Bruna questa è una vecchia ricetta pubblicata anni fa usando la ștevia. Neppure a me piace la ștevia per il retrogusto di liquirizia. Diciamo che è un’opzione per chi non può usare zuccheriNon conosco gli altri dolcificanti di cui parli. Un abbraccio!