Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Cavolfiore gratinato al forno light senza besciamella, con una panatura senza glutine, dal gusto croccante e saporito
Il cavolfiore gratinato al forno senza besciamella che desidero proporvi oggi è un modo per cucinare il cavolfiore in modo leggero e gustoso.
Mi piace preparare il cavolfiore in tanti modi al vapore insieme ad altre verdure oppure come antipastini caldi molto buoni, oppure lo cucino nel forno.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Cavolfiore gratinato al forno senza besciamella
Cavolfiore gratinato al forno light senza besciamella, con una panatura senza glutine, dal gusto croccante e saporito
Porzioni: 4 persone
Calorie: 118kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 1 cavolfiore ( 500 g lordi)
- 80 g albumi
- 50 g pangrattato senza glutine
- 10 g olio di oliva extravergine
- sale q.b
Istruzioni
- Pulite il cavolfiore togliendo le foglie esterne che potrete mettere da parte per preparare delle minestre oppure delle vellutate
- Fate cuocere il cavolfiore a vapore ( io ho usato il varoma mettendo 500 ml. di acqua nel boccale del Bimby e il cavolfiore nella campana , ho fatto cuocere per 25 minuti , temperatura varoma velocità 1)
- Se invece non avete gli strumenti per cuocere il cavolfiore a vapore potete farlo lessare in acqua bollente salata per circa 15 minuti, deve risultare al dente altrimenti tenderà a disfarsi e non si potrà procedere con la panatura
- In una ciotola mettete poi sbattete con una forchetta gli albumi conditi con poco sale e pepe a piacere
- Separate le cimette e passatele negli albumi e poi nel pangrattato
- Disponete il cavolfiore in una teglia foderata con carta forno, condite con olio e fate gratinare per una decina di minuti in forno a 200°
Nutrition
Calorie: 118kcal | Carboidrati: 16g | Proteine: 7g | Grassi: 4g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 168mg | Fibre: 3g | Zucchero: 4g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
3 commenti
Il cavolfiore mi piace proprio tanto, proverò sicuramente questa tua ricetta. Buona giornata 🙂
grazie , buona giornata anche a te!
Da provare sicuramente, a volte basta solo un pò di fantasia
guidefaciliblog.wordpress.com