Vi piacciono le castagne? Oggi vi spiego come preparare le castagne bollite con la pentola a pressione, una ricetta semplice pronta in meno di mezz’ora.
In cucina le castagne si prestano a molte ricette, oltre alle caldarroste potete preparare delle ottime zuppe, dei risotti o ancora delle vellutate .
Inoltre se usate le castagne secche sotto forma di farina potete preparare ad esempio i pancake vegan con farina di castagne oppure se desiderate qualcosa di goloso i dolcetti con castagne e nocciole.
Se siete a dieta non partite dal presupposto che essendo caloriche non potete cucinare le castagne lesse, semplicemente dovrete mangiarle in piccole quantità per merenda esempio quattro o cinque basteranno.
Ricetta Castagne bollite con la pentola a pressione
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
5 minuti | 30 minuti | 35 minuti | 120 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 500 g castagne
- 1 foglia alloro (lauro)
- 1 cucchiaino sale
PROCEDIMENTO
- Lavate accuratamente le castagne sotto l’acqua corrente per eliminare tutte le impurità, praticate un taglietto con un coltellino su ogni castagna, questo vi aiuterà a spellarle una volta cotte
- Mettetele in una pentola a pressione e aggiungete 1 litro e mezzo di acqua, unite l’alloro, il sale e chiudete la pentola con il coperchio
- Mettete la pentola sul gas tenendo la fiamma media, quando la pentola inizia a fare il sibillio, abbassate il gas al minimo e proseguite la cottura per 20 minuti
- Una volta cotte il mio consiglio è di sbucciarle quando ancora sono calde ,altrimenti avvolgetele in un panno così si manterranno calde.
- Se non avete la pentola a pressione potete farle cuocere in una pentola normale per circa 40 minuti
SUGGERIMENTI
Scegliete castagne che siano più o meno della stessa grandezza così sarete sicuri che saranno cotte tutte allo stesso modo