I petit fours sono dei piccoli pasticcini francesi che ho voluto replicare con il Bimby tm31.
Ci sono diverse versioni di questi dessert più o meno golosi, con il burro e senza, secchi oppure con creme.
Io vi propongo dei petit flours secchi sotto forma di dolcetti alle mandorle senza glutine semplici e veloci col bimby.
Ricetta Petit fours Bimby
[Ricetta tratta dal libro base del Bimby Tm 31:”Io e il mio Bimby”]
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Calorie: 350 per 100 g
INGREDIENTI PER CIRCA 30 PETIT FOURS
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di mandorle pelate
- 1 albume
- 20 g di maraschino
- la buccia grattugiata di un limone
PROCEDIMENTO CON BIMBY
Preparare lo zucchero a velo:15 sec. vel.8
Unire le mandorle e polverizzare per altri 20 sec.vel.10.
Aggiungere l’albume ,il liquore,e la buccia grattugiata del limone ,frullare 30 sec. vel.4.
Formare con l’impasto delle piccole noci ,disporle in una teglia foderata di carta forno ,decorare ogni dolcetto con una mandorla
Cuocere in forno preriscaldato a 175° per 15-20 minuti fino a doratura
PROCEDIMENTO SENZA BIMBY
- Preparare lo zucchero a velo nel macinino da caffè macinandolo fine fine
- Tritare le mandorle finemente nel robot
- Mettere i due ingredienti in una ciotola e aggiungere l’albume e il liquore e mescolare bene in modo che gli ingredienti siano ben amalgamati
- Formare con l’impasto delle piccole noci ,disporle in una teglia foderata di carta forno , decorare ogni dolcetto con una mandorla
- Cuocere in forno preriscaldato a 175° per 15-20 minuti fino a doratura
5 commenti
Che bei bomboncini!
Qui c'e' caldissimo…
buon week!
scusa il ritardo nel risponderti sono stata fuori casa , ti ringrazio e ti auguro una buona serata!
Che buoni, la pasta di mandorle rende ogni cosa più buona!! Sei caraggiosissima ad accendere il forno, io proprio non ci riesco anche se ormai ho promesso a casa una torta salata per domani…non ce la posso fare:-(
Un abbraccio cara e buona domenica!!!!!!
cosa non si fa per deliziare il palato ! buona serata e buona torta salata allora!
Adoro le mandorle. Devono essere buonissimi questi dolcetti. Proverò a farli. Complimenti.
Se ti va vieni a trovarmi sul mio blog che si chiama incucinadipaola. Ho letto che anche tu sei di Torino. Buona giornata.