Vai alla ricetta
Stampa ricetta
La pasta con tonno e fagiolini è un ottimo modo per gustare i tuoi piatti italiani preferiti senza aggiungere troppe calorie.
La pasta con fagiolini e tonno è un primo piatto molto gustoso semplice e veloce da preparare.
Potete usare i tipi di pasta che volete: penne, rigatoni, mezze maniche, ma anche spaghetti, linguine, tagliatelle ecc..
Per quanto riguarda il tonno consiglio di usare quello al naturale meno calorico rispetto a quello sott’olio.
Infine usate pomodorini freschi dolci come datterini o ciliegini ben maturi per un sugo meno aspro.
Vedi anche: Insalata con fagiolini, uova e patate
Come preparare la pasta con fagiolini e tonno
- Mettete l’acqua per la pasta a bollire
- Nel frattempo in una padella mettete l’olio e i fagiolini a pezzetti e fate rosolare
- Unite i pomodorini tagliati in quattro e fate cuocere pochi minuti
- Unite il tonno ben sgocciolato e fate cuocere per 2 minuti circa.
- Scolate la pasta, unite il condimento e delle foglioline di prezzemolo oppure delle foglie di basilico fresco
Calorie
Una porzione di pasta apporta 418 kcal
Ti potrebbero interessare:
Pasta con fagiolini e tonno
La pasta con tonno e fagiolini è un ottimo modo per gustare i tuoi piatti italiani preferiti senza aggiungere troppe calorie.
Stampa
Pin
Rate
Porzioni: 4 persone
Calorie: 418kcal
Ingredienti
- 320 g pasta
- 300 g fagiolini lessati
- 164 g tonno in scatola al naturale
- 400 g pomodorini
- 20 g olio di oliva extravergine
- prezzemolo
Istruzioni
- Lessate la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione
- Nel frattempo in una padella mettere l'olio e i fagiolini a pezzetti e farli rosolare
- Aggiungere i pomodorini tagliati in quattro e cuocere pochi minuti
- Aggiungere il tonno sgocciolato e cuocere per 2 minuti circa.
- Condite la pasta unendo delle foglioline di prezzemolo
Valori nutrizionali
Calorie: 418kcalCarboidrati: 69gProteine: 21gGrassi: 7gGrassi saturi: 1gSodio: 122mgFibre: 5gZucchero: 7g
5 commenti
Carissima,
Che piacere "scovare" un Blog 2011. Lo inserisco nel mio database e con il tuo fanno 35.
Hai ragione il prezzemolo fresco è un altra cosa.
E' il momento buono per farne una bella scorta, tritato lo metti in un sacchetto e via nel congelatore. Per tutto l'anno, prezzemolo fresco a volontà.
Un abbraccio di benvenuta.
sergio
Complimenti per il blo, per le ricette e le foto 🙂
Caterina che bel modo di usare i fagiolini, io mi limito spesso a usarli come contorno e invece guarda quanti begli usi ci si possono fare. Un abbraccio
Ottimo piatto..per i miei gusti!
ciao ..buon weekend!
UN piatto con sapori che adoro, buon we, ciao.