Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Ami il pane, ma sei intollerante al lievito? Oppure vuoi fare il pane ma non c'è il lievito? Scopri come fare il pane senza lievito in casa con l'aiuto del Bimby Tm31.
Ti piacerebbe fare il pane ma hai finito il lievito? Oggi ti propongo una ricetta semplice di pane senza lievito al forno veloce, un modo per fare il pane senza lievito in casa.
Un impasto semplice con il Bimby da cuocere in forno o in padella in pochi minuti per gustarlo caldo e croccante al posto della pasta.
Puoi conservare questo tipo di pane senza lievito di birra per 2-3 giorni in un sacchetto di tela per pane. Puoi anche congelarlo mettendolo in congelatore per un massimo di 3 mesi in un foglio di alluminio.
Se preferisci, puoi fare il pane azzimo senza mettere sale e olio sul pane. Otterrai un pane fatto in casa più leggero e meno calorico.
INGREDIENTI
- Farina: per preparare questo pane senza lievito puoi usare qualsiasi tipo di farina: 0/ 00 / farro / integrale / tipo 1/ tipo 2 / farina senza glutine
- Acqua: l’altro ingrediente che ti servirà è l’acqua che può essere a temperatura ambiente o tiepida
- Olio: l’olio darà sapore e croccantezza a questo pane senza lievito. Per una versione light del pane puoi semplicemente non metterlo.
- Sale: il sale non va messo nell’impasto ma solo nella superficie del nostro pane per dare sapore. Nel caso tu debba seguire una dieta senza sale puoi semplicemente non metterlo, oppure puoi sostituirlo con altri aromi: rosmarino, timo, paprika
COME FARE IL PANE SENZA LIEVITO CON IL BIMBY
- Mettete la farina nel boccale del Bimby, aggiungete l’acqua, impostate il Bimby: 20 sec. vel. 4 e poi 3 min. vel. Spiga
- Togliete l’impasto dalla ciotola e fatelo riposare coperto con un canovaccio umido per 1 ora.
- Prendete l’impasto e dividetelo in 7 parti uguali.
- Stendete ogni pezzo su un piano di lavoro leggermente infarinato e fate una piadina dello spessore che preferite.
- Con un pennello spennellate ogni pizza con l’olio, cospargete la superficie con un po’ di sale e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.
- Disponete le piadine in una teglia foderata con carta da forno e cuocete per 10-15 minuti in forno preriscaldato a 200°C.
- Potete anche cuocere il pane in padella senza lievito in questo modo: scaldate bene una padella e poi cuocete una piadina alla volta per 4-5 minuti, girandola a metà cottura in modo che cuocia bene da entrambi i lati.
ALTRE RICETTE SENZA LIEVITO CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Pane senza lievito Bimby
Ami il pane, ma sei intollerante al lievito? Oppure vuoi fare il pane ma non c'è il lievito? Scopri come fare il pane senza lievito in casa con l'aiuto del Bimby Tm31.
Stampa
Pin
Rate
Porzioni: 7 porzioni
Calorie: 257kcal
Ingredienti
- 450 g farina per pane
- 220 g acqua a temperatura ambiente
- 20 g olio extravergine
- 1 pizzico sale
Istruzioni
Come fare il pane senza lievito
- Mettete la farina nel boccale del Bimby, aggiungete l'acqua, impostate il Bimby: 20 sec. vel. 4 e poi 3 min. vel. Spiga
- Togliete l'impasto dalla ciotola e fatelo riposare coperto con un canovaccio umido per 1 ora.
- Prendete l'impasto e dividetelo in 7 parti uguali.
- Stendete ogni pezzo su un piano di lavoro leggermente infarinato e fate una piadina dello spessore che preferite.
- Con un pennello spennellate ogni pizza con l'olio, cospargete la superficie con un po' di sale e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.
- Disponete le piadine in una teglia foderata con carta da forno e cuocete per 10-15 minuti in forno preriscaldato a 200°C.
- Potete anche cuocere il pane in padella in questo modo: scaldate bene una padella e poi cuocete una piadina alla volta per 4-5 minuti, girandola a metà cottura in modo che cuocia bene da entrambi i lati.
Note sulla ricetta
- Farina: per preparare questo pane senza lievito puoi usare qualsiasi tipo di farina: 0/ 00 / farro / integrale / tipo 1/ tipo 2 / farina senza glutine
- Acqua: l’altro ingrediente che ti servirà è l’acqua che può essere a temperatura ambiente o tiepida
- Olio: l’olio darà sapore e croccantezza a questo pane senza lievito. Per una versione light del pane puoi semplicemente non metterlo.
- Sale: il sale non va messo nell’impasto ma solo nella superficie del nostro pane per dare sapore. Nel caso tu debba seguire una dieta senza sale puoi semplicemente non metterlo, oppure puoi sostituirlo con altri aromi: rosmarino, timo, paprika
Valori nutrizionali
Calorie: 257kcalCarboidrati: 47gProteine: 7gGrassi: 4gGrassi saturi: 1gSodio: 81mgFibre: 3gZucchero: 1g
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
25 commenti
tipo focaccia croccante!!! mi piace sisisisi!! io la faccio spesso per una specie di panzanella 😛 miii che golosa che sonooo
quanto sei stata brava! anche io ho problmei con il lievito di birra, mentre quello naturale sembra non darmi da fare…cmq segno la tua ricetta!
Interessante ricettina!!!
mmmh..
buon e anche light…
gnam gnam!
Che buono cate!! sai che lo devo proprio provare sulla mia pietra refrattaria
Buonissimo!!!! E perfetto anche per quando si rimane senza pne all'ultimo momento 🙂 Un bacione
è vero vien buono e croccante!
Ottima idea!! Semplice veloce gustoso genuino!!
rubo..:-)
fai pure Giovanna , quando le ho preparate sono andate a ruba a casa mia!!!
e se si usa la farina integrale?
ciao Mirella se usi la farina integrale dovrai aumentare la quantità di acqua in quanto la farina integrale ne assorbe di più , per il resto le modalità per prepararlo rimane invariato
Ottima ricetta, facilissima e riesce bene… appena sfornati sono abbastanza morbidi, ma il giorno dopo sono secchissimi, non c'è un modo per manternerli un po morbidi? non so, magari aggiungendo del latte?
conservali in un sacchetto , io uso quelli per il freezer, vedrai che rimangono morbidi
ok, grazie! 🙂
di niente , se hai bisogno di informazioni io sono qui, chiedi pure
Come ho fatto a perdermi questo blog????
Seguo una alimentazione naturale senza latte+derivati, zucchero e
e manca spesso la varietà e soprattutto in periodo di dieta il conteggio delle calorie.
Quindi Grazieeee!
Ti chiedo un consiglio se puoi:
se provassi a fare questo pane con farine senza glutine tipo Riso o Grano Saraceno
cosa dovrei cambiare?
guarda non ho provato a fare questo pane con altre farine, prova al massimo cambia solo la quantità di acqua, l'impasto dovrà risultare morbido e facile da stendere,ciao e benvenuta nel mio blog
Grazieee proverò anch io questa ricetta…;)
la stavo cercando grazie
cercavo una ricetta semplice grazie
ciao! si può fare anche senza il bimby? grazie
certo , metti la farina in una ciotola e al centro l'acqua e impasti con le mani fino a formare un impasto liscio e compatto
Ciao! Ma di quanto muta la quantita di acqua con la farina integrale?
con la farina integrale hai bisogno di maggiori quantità di acqua di preciso non ti saprei dire , tieni da parte 50 grammi di acqua oltre a quella indicata nella ricetta e aggiungila poco alla volta fino a quando non avrai la giusta consistenza di impasto (non troppo molle e non troppo dura)