Ami il pane, ma sei intollerante al lievito? Oppure vuoi fare il pane ma non c'è il lievito? Scopri come fare il pane senza lievito in casa con l'aiuto del Bimby Tm31.
Portata Ricetta base
Cucina Italiana
Dieta Ipocalorica, Senza Lattosio
Preparazione 5minuti
Cottura 15minuti
riposo impasto 1ora
Tempo totale 1ora20minuti
Porzioni 7porzioni
Calorie 257kcal
Chef Caterina
Ingredienti
450g farina per pane
220g acqua a temperatura ambiente
20g olio extravergine
1pizzicosale
Istruzioni
Come fare il pane senza lievito
Mettete la farina nel boccale del Bimby, aggiungete l'acqua, impostate il Bimby: 20 sec. vel. 4 e poi 3 min. vel. Spiga
Togliete l'impasto dalla ciotola e fatelo riposare coperto con un canovaccio umido per 1 ora.
Prendete l'impasto e dividetelo in 7 parti uguali.
Stendete ogni pezzo su un piano di lavoro leggermente infarinato e fate una piadina dello spessore che preferite.
Con un pennello spennellate ogni pizza con l'olio, cospargete la superficie con un po' di sale e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.
Disponete le piadine in una teglia foderata con carta da forno e cuocete per 10-15 minuti in forno preriscaldato a 200°C.
Potete anche cuocere il pane in padella in questo modo: scaldate bene una padella e poi cuocete una piadina alla volta per 4-5 minuti, girandola a metà cottura in modo che cuocia bene da entrambi i lati.
Note
Farina: per preparare questo pane senza lievito puoi usare qualsiasi tipo di farina: 0/ 00 / farro / integrale / tipo 1/ tipo 2 / farina senza glutine
Acqua: l'altro ingrediente che ti servirà è l'acqua che può essere a temperatura ambiente o tiepida
Olio: l'olio darà sapore e croccantezza a questo pane senza lievito. Per una versione light del pane puoi semplicemente non metterlo.
Sale: il sale non va messo nell'impasto ma solo nella superficie del nostro pane per dare sapore. Nel caso tu debba seguire una dieta senza sale puoi semplicemente non metterlo, oppure puoi sostituirlo con altri aromi: rosmarino, timo, paprika