
Oggi ho voluto preparare le ciambelline al vino bianco con il Bimby leggere e sfiziose con ingredienti semplici alla portata di tutti.
La ricetta tradizionale di queste ciambelline mi è subito piaciuta perché è senza burro , senza uova e senza lievito.
Queste ciambelle dolci al vino come i miei biscotti integrali vegani sono perfette da offrire a chi è intollerante a uova e latticini .
Sono necessari pochi ingredienti per preparare le ciambelline : farina, zucchero, olio , vino bianco o rosso e i semi di anice che adoro per il loro profumo e per il sapore che rilasciano nei dolci.
Chiunque può preparare le ciambelle al vino e anice , è semplice e veloce, il tempo di impastare gli ingredienti nel Bimby o a mano, prendere pezzetti di impasto fare dei piccoli rotolini e formare le ciambelle. Sarà poi sufficiente passare ogni ciambella nello zucchero e infornare per pochi minuti in forno caldo.
Naturalmente potete sostituire il vino bianco con il vino rosso, usciranno dei biscotti più scuri ma buonissimi lo stesso.
Ricetta Ciambelline al vino Bimby (ricetta tradizionale)
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 30 minuti | 350 Kcal |
INGREDIENTI PER CIRCA 30 PEZZI
- 500 g farina 0 o 00
- 100 g olio di girasole o mais
- 150 g vino bianco (o rosso)
- 150 g zucchero
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino semi di anice
PROCEDIMENTO CON BIMBY TM31-TM5
- Mettere nel Bimby tutti gli ingredienti( lasciando da parte un paio di cucchiai di zucchero) e impastare per 1 minuto, velocità spiga
- Prendere dall’impasto un pezzo di impasto grande come una noce, arrotolarlo con le dita e chiudere a cerchio formando la ciambellina , continuare così con il resto dell’impasto
- Passare ogni ciambellina nello zucchero messo da parte , sistemare le ciambelline in una teglia foderata di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti fino a doratura delle ciambelline
20 commenti
buone le trovavo sempre a casa della nonna, le preferite del nonno, baci
allora le devi fare!!!
Che buone pure io ho la ricetta ma non ho mai provato a farle!!! Mi sa che è arrivato il momento
no ti preoccupare sai quante volte le ho adocchiate in giro ? e poi le ho fatte finalmente anche perchè mi sono piaciute molto!
pura golosità…in bocca al lupo per il contest:)
grazie Tina!
Devono avere un sapore delizioso, stella.. proprio buoni! 😀 Vino e anice.. da provare! Un bacione forte! 🙂
stella? mi fai emozionare se mi chiami così , grazie un abbraccio forte forte!
Con il Bimby? Grazie!
metti lo zucchero e polverizzi 10 sec. vel.9 poi aggiungi gli altri ingredienti : 20 sec.vel 5( ricordati di mettere da parte un poco di zucchero per passare le ciambelline) ciao!
Le adoro le ciambelline al vino, con l'anice poi sono una tira l'altra! Un abbraccio forte e un buonissimo fine settimana
grazie Marianna anche a te!
ciao Caterina, grazie per essere passata da me. Mi piacciono tanto le ciambelline con l'anice, devo farle 🙂
Davvero stupende, adoro le ciambelline rustiche e poi ho la fortuna di aver ricevuto in regalo un pacchettino di semi di anice da agricoltura biologica. le provo!
sono veramente invitanti!
Oggi ho ritrovato la ricetta delle ciambelline al vino, ricetta che mi era stata data da una signora calabrese in treno a ritorno da un lungo viaggio! Devo ancora prepararle, ma le tue sembrano davvero ottime!
Complimenti per il blog!
spettacolari queste ciambelline…me le prenderei tutte ;P
grazie per l'immagin che mi emoziona, perchè..per mille motivi io amo la primavera, non ultimo che sono nata il giorno dopo il suo arrivo :)) grazie ancora!
belle sgranocchiose come piacciono a me, buona domenica!
Anche io Caterina come te ho sempre pensato a farle ma per un motivo o l'altro non è mai capitata l'occasione prendo nota della tua ricetta e magari….. a presto Giovanna
Sono venuta a vedere le tue… effettivamente a parte le propozioni degli ingredienti, sono simili a quelli laziali! Grazie per la visita, ciao 🙂