La treccia di pane con cipolle è un fantastico pane gustoso tradizionale che preparo con il Bimby, una versione meno calorica rispetto alla classica treccia con salumi e formaggi.
Ogni tanto penso al fatto che molti non hanno la possibilità di mangiare il pane perché abitano in posti dove la povertà li fa morire di fame e nello stesso tempo altri in paesi benestanti buttano ogni giorno il pane nei cassonetti della spazzatura, e questo a mio parere è una vergogna!
Apprezziamo il pane non buttandone via nemmeno un pezzetto o perlomeno , se proprio non ci piace più perché è diventato duro usiamolo per fare dei gnocchi , nell’impasto delle polpette ma non buttiamolo mai.
Ti potrebbero interessare:
RICETTA TRECCIA DI PANE CON CIPOLLE
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie |
---|---|---|---|
20 minuti + tempo di lievitazione | 30 minuti | 1,50 ore | 260 kcal per 100 g |
INGREDIENTI
Quantità per un pezzo:
Per l’impasto
- 550 g di farina tipo 1
- 250 g di latte scremato
- 1 cucchiaino di zucchero
- 60 g di uova intere
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 12 g di lievito di birra fresco oppure 4 g di lievito secco( 1/2 bustina)
- 10 g di sale
Per il ripieno
- 2 cipolle di Tropea
- sale
- acqua
Per terminare la preparazione
- un tuorlo , per spennellare
PROCEDIMENTO
Come fare la treccia di pane alle cipolle col Bimby (Tm31-Tm5-Tm6)
- Versare nel boccale: gli ingredienti in questo ordine: il latte, uovo, lievito, olio, zucchero , farina e per ultimo il sale che non deve venire a contatto con il sale altrimenti l’impasto non lievita e impastare : vel. 4 per 20/30 secondi e dopo 3 min a vel. spiga
- L’impasto risulterà morbido , lasciatelo nel boccale , mettete una copertina sopra e fate lievitare per circa un’ora lontano da correnti di aria
Preparazione ripieno
In un pentolino mettere le cipolle affettate sottile, salare e coprire con 3 cucchiai di acqua e far cuocere per 3 minuti in modo che l’acqua si asciughi, far raffreddare e mettere da parte
Terminare la preparazione
- Quando l’impasto è lievitato , stenderlo con il matterello ,formando un rettangolo da dividere in 3 parti uguali
- Stendere una parte del composto di cipolle su ogni pezzo di pasta
- Chiudere delicatamente, formando 3 cilindri da intrecciare fra loro
- Lasciare lievitare per 30 minuti, poi spennellare la treccia con il tuorlo sbattuto
- Cuocere in forno caldo a 200° per circa 30 minuti
16 commenti
Caterina è semplicemente perfetta! Chissà che buona con quelle cipolline di ripieno!! 🙂 Brava, davvero! Un bacione!
grazie Ely , ma sei troppo buona le mie foto in confronto alle tue …sono imperfettissime!un abbraccio e buona serata!
Davvero ottimo…più che altro una droga…se ne assaggi un pezzo non ti fermi più…altro che casatiello 😛
giusto Tina!
Non ho parole, che bella questa treccia!!! Se passi da me c'è una sorpresa x te a presto! Clara
grazie cara per il premio, lo inserisco nel prossimo post!
Caterina ciao tutto bene? adoro in generale i lievitati ma ahime' non sembre mi vengono ….le cipolle le adoro quindi accostamento perfetto almeno per me… a presto Giovanna
sì grazie tutto okai, prova questa ricetta è facilissima e di sicuro successo!
Bravissima! la facciamo anche noi in Svizzera e ti è venuta splendida!!sembra finta!!
grazie Monique!
è più che stupenda…sei super!
troppo buona !
Ciao, ho conosciuto il tuo sito da qualche giorno e sono già una tua fan!.
Per la ricetta odierna puoi dirmi per favore che tipo di farina è prevista? Grazie
ti ringrazio , per la farina io ho usato la 00!
Looks delicious!
Grazie per la tu partecipazione al Word Bread Day. Spero di rivederti l'anno prossimo!
ci puoi contare!