Oggi prepariamo le chiacchiere al forno senza glutine, la ricetta delle chiacchiere ma in versione gluten free e leggera senza burro.
Le chiacchiere sono dei dolci di Carnevale, ma sapete perché vengono chiamate chiacchiere?
Il nome chiacchiere deriva dalla regina Savoia che volle chiacchierare ma ad un certo punto, gli venne fame e chiamò il cuoco Raffaele Esposito per farsi fare un dolce che lui chiamò le chiacchiere [Fonte:Wikipedia]
Cambiano nome a seconda della regione ,ad esempio in Piemonte dove abito io , si chiamano bugie, nel Lazio …frappe,in Sardegna …maraviglias ecc..
La ricetta originale vuole che le chiacchiere di Carnevale si debbano friggere in abbondante olio, io ho preferito cuocerle in forno.
Inoltre le mie chiacchiere si possono classificare tra le ricette gluten free perché si preparano con la farina di sorgo integrale che non contiene glutine.
Non solo si possono preparare le chiacchiere senza glutine senza burro che si può sostituire con olio di oliva, olio di arachidi, mais o girasole.
Inoltre vi invito a provare la versione delle chiacchiere con farina di farro per chi vuole delle chiacchiere della consistenza di un biscotto.
Ricetta Chiacchiere al forno senza glutine Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
20 minuti+ tempo riposo | 20 minuti | 50 minuti | 350 Kcal |
INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE
- 300 g farina di sorgo integrale biologica
- 100 g fecola di patate
- 100 g zucchero integrale di canna
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 50 g olio di oliva leggero
- 3 uova
- 2 cucchiaini latte scremato
- 1 cucchiaino lievito per dolci
PROCEDIMENTO CON BIMBY (tm21-tm31-tm5)
- Accendete il forno in modalità statica e regolate la temperatura a 180°
- Mettete tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e impastate 30 sec. vel.5 ( con il Tm21 vel.6)
- Lavorate velocemente l’impasto che risulterà morbido e friabile
- Fate riposare per 20-30 minuti al fresco
- Riprendete l’impasto e stendetelo con l’aiuto di un matterello nel piano infarinato
- Ritagliate con la rotella le chiacchiere ,fate un piccolo taglio verticale al centro di ogni chiacchiera
- Disponete le chiacchiere in una teglia foderata con carta forno e fate cuocere per 10 minuti a 180°
- Spolverizzatele con zucchero a velo una volta che si sono raffreddate
1 commento
per me il problema glutine non è un problema, ammetto…
le chiacchiere, o lattughe, come si chiamano da me, sono una prelibatezza che difficilmente riesco ad allontanare…
certo, il fatto che siano fritte non è indulgente con la salute e con la dieta, ma, mi dico, per una volta non può far male.
certo, con la tua ricetta mi sarà possibile replicare più volte l'eimmenso godimento