Cari lettori una mia lettrice mi ha chiesto di preparare con il Bimby un dolce con i cachi, ecco a voi la torta di cachi senza burro con farina integrale e mandorle.
Ho usato una varietà di cachi particolare :i cachi vaniglia che possono essere consumati anche se sono duri al tatto cosa che non è fattibile con i cachi classici che di solito consumiamo che dobbiamo obbligatoriamente far maturare bene.
Tornando ai nostri cachi vaniglia possono essere tagliati a fettine ecco perché li ho scelti per la torta light di oggi.
I cachi come sapete hanno molte calorie rispetto ad altri frutti , sono nutrienti e contengono potassio e sono utili a chi si sente affaticato ed ha bisogno di energia.
In questa ricetta non ho messo burro , ed ho usato farina integrale di grano tenero più ricca di fibra e meno raffinata.
Ora vi lascio la ricetta della torta di cachi così potete prepararla, auguro a tutti voi una buona giornata!
Caterina
Ricetta Torta di cachi senza burro Bimby
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Calorie: 294 per 100 g
Ingredienti per 8 persone
- 150 g di farina integrale di grano tenero ( oppure 00 o di farro)
- 110 g di zucchero grezzo di canna
- 50 g di mandorle
- 2 uova
- 40 g di latte scremato
- 40 g di olio di semi di girasole
- la buccia di un limone
- un caco vaniglia (100 g peso netto)
- 10 g lievito per dolci
- un pizzico di sale
Come fare la torta di cachi con il Bimby
- Accendere il forno e regolare la temperatura a 180°
- Mettere nel boccale lo zucchero , la buccia del limone e le mandorle e polverizzare per 10 sec. vel. 7
- Aggiungere l’olio, il latte, le uova e lavorare per 30 sec. vel. 5
- Aggiungere la farina integrale con il lievito e un pizzico di sale e lavorare 20 sec. vel. 5
- Versare l’impasto in una teglia di 20 cm. foderata con carta forno
- Disporre sopra l’impasto il caco tagliato a fetta e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti, fare la prova dello stuzzicadenti , deve uscire asciutto altrimenti prolungare la cottura ancora per qualche minuto
Come fare la torta di cachi senza il Bimby
- Mettere lo zucchero ,la buccia di limone e le mandorle nel mixer e tritare finemente
- Metterli in una ciotola ed aggiungere l’olio ,il latte e le uova e lavorare bene con una frusta in modo da avere un composto spumoso
- Aggiungere la farina con il lievito e il sale e con un cucchiaio di legno mescolare bene in modo da non avere grumi
- Poi versare il composto in una teglia di 20 cm. foderata con carta forno e disporre il caco a fette sopra l’impasto
- Cuocere in forno a 180° per 45 minuti, fare sempre la prova dello stuzzicadenti , deve uscire asciutto altrimenti prolungare la cottura di qualche minuto
Nota:io ho usato un solo caco , ma se voi preferite un dolce più ricco potete tagliare un secondo caco a pezzetti ed inserirlo nell’impasto così da rendere il dolce anche più morbido e meno asciutto
10 commenti
Ma che bontà!!!
fantastico!!! E grazie per la spiegazione "senza il bimby"!!!! bacioni
considerato che non tutti hanno il Bimby, trovo giusto scrivere le due versioni, ciao a presto
..è che a me il caco fa impressione…
in effetti ha un sapore particolare , ma è da provare!
Non vado pazza per i cachi, ma in questa veste mi ispirano molto! Complimenti 🙂
Alice
grazie Alice, mi è stata chiesta la ricetta con i cachi ed ho voluto farla ma credimi è buona anche se la prossima volta il caco lo metto anche dentro all'impasto da renderla più …buona ancora
Mi piacciono molto i cachi e la tua torta è bellissima! Un bacio cara :*
grazie Ileana, meno male che a qualcuno piacciono i cachi pensavo quasi di essere l'unica a mangiarli!
Ciao Caterina, oggi cercavo delle ricette di torta con i cachi mela, tra l'altro non amo per niente i cachi, ma me ne hanno regalata una cassetta e bisogna consumarli. Tra le tante ricette in rete ho scelto la tua alla quale ho fatto un'unica variazione: il latte d riso al posto del latte p.s. e ho aggiunto anche un caco tagliato a pezzettini nell'impasto come da te suggerito. È venuta buonissima!!! Grazie mille!