Adoro le insalate tutto l’anno ,sono leggere e sazianti e quando sul sito Greenme ho visto la ricetta di questa insalata di farro autunnale, non ho resistito ho voluto farla anche io .
Devo essere sincera la prima cosa che mi ha attirato in questa ricetta è stato l’abbinamento del farro con il melograno, ero curiosa di assaggiare questa insalata autunnale ricca di ingredienti sani e buoni come il farro, la frutta fresca e secca e i semi oleosi, e non sono rimasta delusa, è buonissima.
Possiamo gustare l’ insalata di farro tiepida o fredda, è buona in entrambe le versioni, volendo la possiamo preparare il giorno prima e conservarla in frigorifero.
Rispetto alla ricetta originale ho fatto delle varianti: ho sostituito i semi di zucca con quelli di girasole e non ho usato lo zenzero, ho ridotto le dosi di farro per il resto ho seguito le indicazioni della ricetta.
Ricetta Insalata di farro autunnale
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie a persona |
---|---|---|---|
10 minuti + tempo di ammollo | 1 ora | 1,10 ora | 200 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 200 g farro monococco
- 20 g gherigli di noci
- 10 g semi di girasole
- 100 g chicchi di melograno
- 80 g uva bianca
- il succo di mezzo limone (o arancia)
- sale
- 20 g olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
- Mettete il farro in una ciotola con acqua e lasciate in ammollo per due ore
- Scolate il farro e mettetelo in pentola con un 1200 ml di acqua e fate cuocere per un’ora a bollitura molto lenta (se usate la pentola a pressione i tempi saranno dimezzati)
- Una volta cotto fate riposare il farro per un’oretta.In seguito mettetelo in una ciotola capiente assieme ai chicchi di melograno, gli acini di uva , i gherigli delle noci, i semi di girasole , mescolate bene, e condite con olio, sale e succo di limone o arancia