Ricetta Gelato allo yogurt senza panna in tre versioni: Bimby, con gelatiera e senza gelatiera
Puoi mangiare il gelato quando sei a dieta? Certo, ma non tutti i giorni, scegli un sorbetto alla frutta meno calorico oppure un gelato allo yogurt senza panna noto come frozen yogurt, un’ alternativa al gelato con la panna. Scopri la ricetta del gelato allo yogurt senza pannae uova in tre versioni: con il Bimby, con la gelatiera e senza gelatiera.
Come fare il gelato allo yogurt senza panna con Bimby Tm31-Tm5-Tm6
Miscelate in una ciotola gli ingredienti, versate la miscela nei contenitori per il ghiaccio e congelate per alcune ore
Poi tirate fuori dal freezer 5 minuti prima di lavorarlo con il Bimby in questo modo: 30 sec. vel. 7, poi: 20 sec. vel. 4 spatolando. (con tm21 lavorate 30 sec. vel.8 , poi 20 sec. vel.5 spatolando)
Come fare il gelato allo yogurt senza panna con gelatiera
Miscelate in una ciotola gli ingredienti, versate la miscela nella gelatiera e fate mantecare per 30-40 minuti (controllate le istruzioni della vostra gelatiera)
Una volta pronto servite in coppette e decorate con frutti di bosco o altra frutta a piacere
Come fare il gelato allo yogurt senza panna e senza gelatiera
Frullate tutti gli ingredienti nel mixer e versate il composto in bicchierini di plastica
Metteteli in freezer, dopo 60 minuti infilate i bastoncini di legno al centro e rimetteteli in freezer per almeno 7 ore prima di poterli consumare
Puoi sostituire i bastoncini di legno infilando dei cucchiaini dopo un'ora di congelamento e poi rimettere in freezer.
Note
Yogurt bianco: potete usare yogurt bianco da latte intero o parzialmente scremato, va bene anche lo yogurt greco
Latte intero: Va bene latte intero a lunga conservazione, anche se il latte fresco è senz'altro il migliore
Zucchero : Uso lo zucchero per fare il gelato allo yogurt perché i miei sperimenti con altri dolcificanti non hanno dato dei buoni risultati, non usate zucchero integrale , le calorie sono le stesse e il gelato diventa scuro
Destrosio: Lo zucchero semolato non basta per fare il gelato ma va miscelato al destrosio, il quale, una volta che congela, produce cristalli più piccoli e rende il gelato più cremoso. In alternativa potete usare la stessa quantità di fruttosio. Se invece quando fate il gelato lo mangiate subito e non lo dovete congelare allora potete sostituire il destrosio con la stessa quantità di zucchero semolato