Go Back Email Link
+ servings
crostata senza burro morbida
Stampa Pin
5 da 1 voto

Crostata senza burro morbida Bimby

Crostata senza burro morbida con una frolla allo yogurt è una crostata Bimby frutto di diversi sperimenti per ottenere una frolla light.
Portata Dolce
Cucina Italiana
Dieta Ipocalorica
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 12 porzioni
Calorie 198kcal
Chef Caterina
Cost basso

Ingredienti

  • 300 g farina di tipo 1 ( in alternativa tipo 2 o integrale)
  • 125 g yogurt intero alla frutta(oppure yogurt greco)
  • 80 g zucchero integrale ( in alternativa zucchero di barbabietola o di cocco)
  • 1 uovo medio (da 60 g)
  • 300 g confettura a scelta
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 1 limone la buccia

Istruzioni

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

  • Metti nel boccale la scorza del limone e lo zucchero e polverizza : 10 sec. vel.8 (con tm21 vel.9)
  • Aggiungi la farina, l' uovo, lo yogurt e il lievito e imposta il Bimby: 20 sec. vel.5 (con tm21 vel.6)
  • Togli l’impasto dal boccale, compatta con le mani, poi stendilo con il matterello su un foglio di carta forno leggermente infarinato, se vedi che il matterello rimane attaccato alla frolla, cospargi con farina
  • Trasferisci la frolla con la carta forno nella teglia ( ti consiglio una teglia con fondo estraibile di 26 cm di diametro) oppure se non vuoi mettere la carta, puoi oliare con un pennello la teglia e infarinarla leggermente
  • Fai aderire bene la frolla anche nei bordi e ritaglia la pasta in eccesso, ti servirà per fare le strisce da mettere sopra la crostata
  • Bucherella con una forchetta la base della crostata, e distribuisci la confettura o marmellata in maniera uniforme
  • Con la pasta rimasta stendi nuovamente con il matterello e ritaglia con una rotella le strisce
  • Disponi le strisce sulla crostata a piacere
  • Cuoci la crostata in forno statico a 175°C per 25-30 minuti mettendo la teglia a metà altezza.
  • Ti consiglio di coprire la crostata a metà cottura con un foglio di alluminio per evitare che bruci in superficie (con il mio forno capita spesso purtroppo)
  • Per sapere se la crostata è cotta, infila uno stuzzicadenti nei bordi della crostata , se esce asciutto, puoi toglierla dal forno e farla raffreddare prima di tagliarla a fette

Note

  • Non sostituite il lievito per dolci con quello per torte salate, qualcuno lo ha fatto con scarsi risultati
  • Potete sostituire lo yogurt intero con yogurt greco, ma non sostituitelo con yogurt magro perché il risultato non sarà lo stesso
  • Se usate farina integrale dovrete aumentare i liquidi in quanto la farina integrale assorbe maggiori quantità di liquidi
  • Se avete della confettura fatta in casa è il momento di usarla per preparare questa crostata, non ne rimarrete delusi, se invece dovete acquistarla prendetene una senza zuccheri aggiunti, di solito viene dolcificata con succo di uva ed è molto più buona
  • Potete riconoscere il vero zucchero integrale dal colore marrone scuro , queste sono le marche che potete trovare: Mascobado, Panela, Dulcita

Nutrition

Calorie: 198kcal | Carboidrati: 44g | Proteine: 4g | Grassi: 1g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 21mg | Fibre: 1g | Zucchero: 19g