Go Back Email Link
+ servings
melanzane a funghetto non fritte
Stampa Pin
5 da 1 voto

Melanzane a funghetto non fritte

Le melanzane a funghetto sono un contorno tradizionale napoletano delizioso che si può preparare in due versioni con il pomodoro o senza, io ho scelto la seconda versione in bianco
Portata Contorno
Cucina Italiana
Dieta Senza Glutine, Ipocalorica, Vegana, Vegetariana
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 porzioni
Calorie 70kcal
Chef Caterina
Cost basso

Ingredienti

  • 400 g melanzane freschissime e senza semi
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • 1 spicchio aglio
  • q.b prezzemolo
  • q.b sale

Istruzioni

  • Prima di tutto dai una lavata alle melanzane, asciugale bene con un panno
  • Per tagliarle a cubetti, taglia le melanzane con il coltello prima a fette lunghe e spesse, poi a listarelle, e infine a cubetti, sposta poi in una ciotola capiente.
  • Poi metti a scaldare sul gas una padella grande antiaderente
  • Nel frattempo aggiungi uno spicchio di aglio in camicia schiacciato (aglio con la buccia) alle melanzane nella ciotola, sala e dai una mescolata
  • Poi spruzza l'olio nelle pareti della ciotola, ma non direttamente sulle melanzane, in questo modo l’olio verrà assorbito solo in alcuni punti
  • Dopo versa le melanzane nella padella calda , metti il coperchio, abbassa il gas al minimo e fai cuocere per 5 minuti, togli il coperchio e prosegui la cottura ancora per 5 minuti
  • Infine elimina l'aglio, aggiungi un trito di prezzemolo fresco e servi a tavola

Note

  • Melanzane: quando acquisti le melanzane, presta attenzione al picciolo, che deve essere verde, fresco e non rinsecchito, ben attaccato all’ortaggio. Inoltre la buccia deve essere liscia e tesa, senza ammaccature, parti ammuffite o macchie. Vanno bene sia le melanzane tonde viola chiaro che quelle scure.
  • Olio di oliva extravergine: la quantità di olio in questa ricetta è veramente minima, ti consiglio di usare un olio extravergine di oliva di buona qualità per ottenere melanzane gustose
  • Aglio: l'aglio serve a dare gusto e aromatizzare il piatto, se non lo digerisci, ti suggerisco di togliere l'anima che è la parte centrale verde, vedrai che avrai meno problemi di digestione
  • Prezzemolo: per questo contorno vanno bene sia il prezzemolo fresco che quello surgelato

Nutrition

Calorie: 70kcal | Carboidrati: 6g | Proteine: 1g | Grassi: 5g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 2mg | Fibre: 3g | Zucchero: 4g