Ricetta Plumcake allo yogurt Bimby Tm31 e Tm5 (simil Mulino Bianco)
Plumcake allo yogurt bimby molto soffice uguale a quello della mulino bianco ma senza burro e con il 10% in meno di calorie. Un'alternativa light per chi vuole fare una colazione salutare, una merenda sana e nutriente o un dolce gustoso. Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
- 150 g farina
- 50 g fecola di patate
- 160 g zucchero integrale
- 3 uova medie
- 200 g yogurt intero alla frutta(albicocca, pesca oppure anche solo yogurt bianco)
- 100 g olio di mais o girasole
- 10 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina (facoltativo)
- 1 limone la buccia
- 1 pizzico sale
Accendete il forno a 170°C, poi foderate uno stampo da plumcake con carta da forno.
Mettete lo zucchero e la scorza di un limone nel Bimby e polverizzate: 10 sec. vel. 8 (con Tm21 vel. 9)
Aggiungete le uova e far girare il Bimby per 5 min. vel. 6 finché non diventano abbastanza spumose.
Aggiungete lo yogurt e l'olio e lavorate: 1 min. vel. 4(con Tm21 vel. 5).
Aggiungete all'impasto la farina mescolata con l'amido, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale, e lavorare: 30 sec. vel. 3 (con Tm21 vel. 4)
Versate l'impasto nello stampo e scuotetelo per livellare bene l'impasto, mettete lo stampo in forno ventilato a metà altezza e cuocete il plumcake per 45 minuti a 170°C (se usate il forno in modalità statica impostate la temperatura a 180°C).
- Farina: il tipo di farina che utilizzerete determinerà la consistenza della torta. Se usate una farina 00 la torta risulterà molto morbida; se usate la farina integrale, la torta risulterà più asciutta.
- Fecola di patate: la fecola dona al dolce sofficità, potete sostituirlo con la stessa quantità di maizena che altro non è che amido di mais.
- Zucchero: potete usare zucchero di canna bianco o zucchero di canna, in questo caso il dolce acquisirà un colore ambrato e avrà un sapore mielato.
- Uova: vi consiglio di utilizzare uova di media grandezza del peso di circa 60 g l'una, se usate uova piccole aggiungetene un'altra, altrimenti se usate uova grandi ne basteranno due.
- Yogurt: consiglio di utilizzare lo yogurt all'albicocca per ottenere lo stesso gusto del plumcake allo yogurt Mulino Bianco, in alternativa potete usare lo yogurt alla fragola, pesca, albicocca.
- Limone e vanillina: consiglio di utilizzare limoni biologici non trattati, per quanto riguarda la vanillina è facoltativa, potete anche non metterla.
- Lievito per dolci: potete sostituire il lievito in polvere con una bustina di cremor tartaro.
Calorie: 264kcal | Carboidrati: 36g | Proteine: 4g | Grassi: 11g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 90mg | Fibre: 1g | Zucchero: 20g