Questo pane con semi è un pane rustico integrale ricco di fibre e senza saleperfetto per una colazione sana, è facile da preparare, non hai bisogno di usare nessun robot, una ricetta semplice e light!
Portata Ricetta base
Cucina Italiana
Dieta Ipocalorica
Preparazione 10minuti
Cottura 40minuti
Tempo di lievitazione 4ore
Tempo totale 4ore50minuti
Porzioni 1pane
Calorie 1815kcal
Chef Caterina
Ingredienti
500gfarina integrale di grano tenero
400gacqua a temperatura ambiente
20gsemi di girasole
7glievito di birra in polvere (oppure 15 g di lievito di birra fresco)
Makes: 26cm26 x 12cm rectangle
Istruzioni
Prendi una bilancia e pesa 500 g di farina, mettila in una ciotola, al centro fai una fossetta e aggiungi la bustina di lievito in polvere (7 g) oppure 15 g di lievito di birra fresca( in questo caso sbriciolalo con le mani)
Aggiungi una parte della quantità di acqua a temperatura ambiente ( circa 200 g)potresti usare anche acqua tiepida senza problema
Inizia a mescolare con un cucchiaio in modo da far assorbire l'acqua alla farina, man mano aggiungi altra acqua fino a ottenere un composto non appiccicoso, lavora ora con le mani impastando dall'esterno all'interno per pochi minuti
Copri la ciotola con la pellicola e tieni al calduccio vicino al termosifone acceso oppure nel forno spento ma con la lucina accesa, lascia lievitare fino al raddoppio, ci andranno dalle 2 alle 3 ore
Prepara lo stampo per plumcake ( 25 x 11 cm), metti un foglio di carta forno bagnato e strizzato ( è il trucco per fare aderire bene la carta)
Dividi il panetto in 5 parti uguali fai della palline e inseriscile nello stampo una di fianco all'altra, spennella la superficie con acqua e cospargi con i semi di girasole, lascia lievitare per una mezz'oretta
Accendi il forno e regola la temperatura a 180°C, una volta che ha raggiunto la temperatura, metti il pane a metà altezza e fa cuocere per 40-45 minuti, dopo i primi 20 minuti controlla che il pane in superficie non stia colorando troppo, in questo caso poggia un foglio di alluminio sopra al pane e continua la cottura
Una volta cotto, togli il pane dallo stampo, e sistemalo in una griglia a raffreddare, prima di tagliarlo a fette