Go Back Email Link
+ servings
riso con fave secche
Stampa Pin
5 da 1 voto

Riso con fave secche Bimby

Questa ricetta per il riso con fave secche e broccoli è un pasto vegano e senza glutine. È salutare, a basso contenuto calorico e facile da preparare in casa con il Bimby.
Portata Piatto unico
Cucina Italiana
Dieta Ipocalorica, Senza Lattosio, Vegana, Vegetariana
Preparazione 5 minuti
Cottura 45 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 370kcal
Chef Caterina

Ingredienti

  • 240 g riso integrale
  • 120 g fave decorticate
  • 1 testa broccolo
  • 1 carota
  • 1 gambo sedano
  • 1 spicchio aglio
  • 1 litro acqua
  • 20 g olio di oliva extravergine
  • q.b sale

Istruzioni

  • Prima cosa sciacqua sia le fave che il riso sotto l'acqua fredda mettendoli in un colino in modo da eliminare polvere ed eventuali impurità
  • Metti nel boccale del Bimby una carota, un gambo di sedano e uno spicchio d'aglio, trita: 5 sec. vel.5
  • Aggiungi a questo punto le fave, il riso e copri con 1 litro di acqua, non aggiungere il sale, altrimenti le fave rimarranno dure. Inserisci il coperchio senza misurino
  • Lava il broccolo e separa le cimette, (metti da parte il gambo che potrai usare per minestre e vellutate) poi disponile nel contenitore del varoma . Sistema il varoma sul coperchio del boccale
  • Cuocere il riso con le fave nel boccale e i broccoli nel varoma
  • Imposta per la cottura il Bimby 45 min./ Varoma /antiorario/ soft , a fine cottura aggiungi il sale dai una mescolata con un cucchiaio di legno e servi nei piatti aggiungendo i broccoli come contorno. Completa con un filo di olio extravergine di oliva

Note

  • Riso integrale: ricco di fibre, alto potere saziante, perfetto da inserire in un menù settimanale equilibrato
  • Fave decorticate: rispetto alle fave secche con la buccia quelle decorticate, non hanno bisogno di ammollo, in alternativa potete usare le lenticchie o piselli secchi decorticati
  • Broccoli: vanno bene broccoli freschi oppure surgelati, potete sostituirli con altri ortaggi di stagione: coste, bietole, spinaci, finocchi, verza....
  • Carota, sedano, aglio: insaporiscono la zuppa di fave, se vi dà fastidio il gusto dell'aglio, vi consiglio di metterlo intero e poi eliminarlo dopo 10 minuti da quando mettete la zuppa a cuocere

Nutrition

Calorie: 370kcal | Carboidrati: 65g | Proteine: 13g | Grassi: 7g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 17mg | Fibre: 10g | Zucchero: 2g