Preparate la pasta: mettete le farine, acqua tiepida, sale e impastate fino a ottenere un impasto morbido e liscio aggiungendo l'olio poco per volta (nel Bimby 1 minuto / spiga )
Lasciate riposare l'impasto per 20 minuti coperto con un canovaccio
Nel frattempo mettete in una padella il pecorino tagliato a dadini, fatelo sciogliere a fiamma bassa mescolando di continuo
Togliete dal gas e unite la scorza grattugiata di un limone biologico, date una mescolata
Rovesciate ora il composto su un foglio di carta forno, livellatelo con un cucchiaio in modo da ottenere mezzo cm di spessore
Ritagliate con un coppapasta 20 cerchi di 7 cm di diametro, utilizzate anche i ritagli, sarà sufficiente compattarli un pochino con le mani
Riprendete l'impasto e stendete con la nonna papera una sfoglia iniziando dallo spessore più spesso fino ad arrivare allo spessore più sottile
Ritagliate con un coppapasta da 10 cm di diametro, 20 cerchi.
Poggiate sui cerchi il formaggio, richiudete con altri cerchi e con le dita fate pressione sui bordi per sigillare bene
Passate una rotella dentellata per ritagliare i bordi, continuate così fino a esaurire tutti gli ingredienti
Mettete le sebadas in una teglia antiaderente, infornare a 180° per 10-15 minuti fino a quando non prendono un bel colore
Una volta cotte fate colare il miele sulle seadas e servite subito
Le seadas sono ottime mangiate calde ma anche tiepide