Buon giorno miei cari lettori , oggi ho preparato questa bella torta salata light, gustosissima e innovativa almeno per le mie abitudini culinarie, e sì perché ho voluto sperimentare un ingrediente da me poco conosciuto :il tofu
Lo conoscete?
Ho avuto occasione di assaggiarlo in passato ma sinceramente il primo impatto non è stato proprio di quelli buoni ,il gusto si avvicinava a qualcosa di insipido, gommoso e per niente gustoso ma….la storia continua….
Avendo ricevuto un campione di tofu alle erbe ed uno al naturale dalla Biolab ed ho voluto provare ad inserirli in una ricetta.
Il risultato è stato ottimo: abbinato alla scarola , sale ,un albume come ripieno per la torta salata di oggi mi è piaciuto un sacco , se vi va provate ad usarlo anche voi per le vostre ricette.
Nel frattempo vi do qualche indicazione sui prodotti che ho sperimentato , leggendo direttamente l’etichetta dei campioni che mi hanno inviato:
Tofu al naturale: fagioli di soia gialla, acqua, nigari (cloruro di magnesio) calorie:155 per 100 g di prodotto
Tofu alle erbe:fagioli di soia, acqua, rosmarino 1%,prezzemolo 1%,coadiuvante: nigari (cloruro di magnesio) calorie:149,6 per 100 g di prodotto
Ora vi lascio alla ricetta semplicissima e vi auguro una buona giornata, a presto !
Torta salata con ripieno di tofu e verdure
Ingredienti per 10 porzioni
Per la pasta briseé
- 250 g di farina 0
- 60 g di olio di girasole o mais
- 70 g di acqua fredda
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 250 g di scarola già cotta
- 250 g di tofu al naturale*
- 250 g di tofu alle erbe*
- 1 albume ( facoltativo)
- sale q.b
Preparazione pasta briseé con Bimby
- Mettere nel boccale la farina, olio ,acqua e sale e impastare 20 secondi a velocità 5, controllare se necessita di aggiunta di acqua durante la lavorazione, deve risultare un impasto liscio e omogeneo
- Poi avvolgere l’impasto nella pellicola e far riposare per 15 minuti a temperatura ambiente
Nel frattempo preparare il ripieno:
- Senza lavare il boccale mettere il tofu tagliato a dadini , le verdure cotte, l’albume e il sale e frullare 10 sec. vel 5
- Dopo stendere l’impasto con l’aiuto del matterello in un foglio di carta forno , adagiarlo in una teglia rotonda dal diametro di 26 cm
- Versare il ripieno e livellarlo bene , ritagliare delle decorazioni a piacere con gli avanzi dell’impasto
- Infine fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti
10 commenti
Sfiziosissima questa ricettina!!!
grazie Memole!
Questa torta con verdure e tofu è da tener ben presente, Caterina! E' veramente buonissima ed è una bella idea per gustare qualcosa di sano e delizioso! 😀 Un abbraccio!
Grazie Ely, per me è stata una piacevole scoperta ,come spiego nella ricetta all'inizio non mi piaceva il tofu ma come tutte le cose bisogna sperimentare e saper abbinare i vari alimenti ….come si dice :c'è sempre da imparare nella vita! Un abbraccio cara a presto!
questa torta la sperimenterò
mi sembra facile!
http://nonsidicepiacere.blogspot.it
facilissima e di sicuro successo, garantisco!!!
…la variante con una ricotta light come la vedi?
il tofu è veramente poco mangiabile…
certo che puoi sostituirla con la ricotta normale (quella light non sa di niente)
Caterina quanto tempo che non passo a trovarti mannaggia a me e poi mi perdo anche questa torte salate. Mi piacciono da matti solitamente le prepoaro per la domenica sera una cena piu' veloce per tutti… mi piacciono molto con le verdure formaggi ecc ma con il tofu ancora non la ho mai mangiata…. golosa? sicuramente lo e' … a presto un bacione affettuoso e caloroso Caterina… Giovanna
eccola qui la torta di cui parlavi..però, Cate: come mai mi sono fatta sfuggire il tuo blog fino ad ora???????? devo recuperare!!!!!!!!!!!!!!