I spaghettoni con zucchine e zafferano di San Gavino sono la ricetta di un primo piatto leggero e gustoso di pasta con zucchine e zafferano sardo profumatissimo e molto aromatico.
Ho ricevuto in regalo delle bustine di zafferano dall’azienda : Zafferano di San Gavino che si trova nella splendida Sardegna che è anche la mia terra di origine, e non potevo non provarlo per cucinare qualcosa di buono.
Ma quali sono le caratteristiche di questo zafferano coltivato in Italia?
Copio direttamente dal sito dell’azienda così le informazioni sono corrette e più complete:
Le qualità del nostro zafferano
Lo Zafferano San Gavino e’ meglio conosciuto come spezia grazie al fatto che possiede un aroma incredibile, unico nel suo genere ed e’ in grado di aromatizzare un innumerevole quantità di primi piatti, secondi piatti, dolci e liquori.
Le sue proprietà organolettiche che fanno si che sia riconosciuto come un prodotto unico al Mondo nel suo genere sono la colorazione rosso rubino, il suo aroma intenso e indimenticabile e la sua’ capacita’ speciale di donare alla pietanza un gusto eccezionale.
Lo Zafferano San Gavino contiene tre principi attivi importantissimi:
– CROCINA: Principio Attivo che conferisce il classico colore giallo che tutti conosciamo ed ha una funzione importantissima per il nostro organismo proteggendo le cellule e prevenendo l’insorgere di tumori.
– PICROCROCINA: Principio Attivo che dona Sapore
– SAFRANALE: Principio Attivo che conferisce il profumo incredibile che solo lo Zafferano San Gavino possiede.
LE DIVERSE PROPRIETA’ TERAPEUTICHE DELLO ZAFFERANO SAN GAVINO:
Antidepressivo, AntiStress, Potenziatore della Memoria,Regolatore dell’ Apparato Digestivo,Acceleratore del metabolismo, benefici sull’apparato cardiocircolatorio, benefici per bocca e denti, fortifica i capelli, antinfiammatorio e afrodisiaco.
Ricetta Spaghettoni con zucchine e zafferano di San Gavino
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Calorie: 352 a persona
Ingredienti per 5 persone
- 320 g di spaghettoni
- 100 g di zucchine
- 50 g di cipolla
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaino di dado vegetale granulare
- 50 ml di vino bianco secco
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 20 g parmigiano
- sale
Preparazione
- Mettere in una tazzina con acqua tiepida lo zafferano e lasciarlo così per circa un’ora
- In una padella mettere a soffriggere nell’olio la cipolla tritata fino a farla dorare
- Aggiungere la zucchina tagliata a cubetti , cuocere per qualche minuto
- Sfumare con il vino bianco
- Unire il dado , lo zafferano con il suo brodo e far addensare il sugo
- Cuocere nel frattempo i spaghettoni in acqua salata, scolarli e farli saltare in padella assieme al sugo
- Condire alla fine con il formaggio grattugiato.
Post sponsorizzato
3 commenti
che bei spaghetti!ora che e' stagione di zucchine sono da fare!
ciao e buon sabato.
Buoni gli spaghetti, in qualunque modo si cucinino, però con lo zafferano non ho ancora provato.
Buona serata.
ammazza che invitanti!!!!!!!!!!!!!baci!