Oggi vi propongo una ricetta sarda , le sebadas cotte in forno
Di solito questo dolce ripieno di formaggio pecorino freschissimo, viene fatto friggere, ma io ho scelto di scegliere una cottura leggera
Ricetta Sebadas
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 4 sebadas al limone
- 20 g di miele biologico di acacia
Preparazione
- Disponete le sebadas in una teglia antiaderente, infornare a 180° fino a quando prendono un bel colorito
- Disponetele poi in un piatto e completate versando sopra il miele
- Suggerimenti:
Vanno mangiate calde - Se preferite potete mettere lo zucchero sciolto a bagnomaria in sostituzione al miele, ma non avrà lo stesso gusto.
11 commenti
un ricordo dell infanzia ..davvero buonissime bacio simmy
ah, le Sebadas *_* ne ho mangiata una (buonissima come sempre!!) l'altra settimana a cagliari 😛
eccoti :)) stavo per telefonare a "chi l'ha visto" scherzo, spero che tu abbia passato delle rilassanti vacanze e che ora ci delizierai con le tua belle ricettine leggere.
queste sembrano davvero invitanti.
ciao
Cate sono buonissime
a me piacciono da morire
vorrei provare a farle ma non riesco mai perchè me le regala sempre la zia del mio compagno. Ho il freezer pieno! Buonissime…
sei ritornata alla grande!!!!
belle le collaborazioni cosi' vero?
buona serata.
Bentornata!!!! e che rientro goloso!!!!! le adoro!!!!
Ti perdono per l'assenza… festeggiamo bene con questo dolcetto sardo di cui vado ghiotta!!!
Un bacio e bentornata
Una fantastica proposta!!! Complimenti tesoro, un abbraccio
Bentornata! Non ho mai assaggiato le sebadas ma mi sembrano molto buone e invitanti!!
Ciao e buona settimana!
Mai provate, devono essere buonissime 🙂