Per fine settimana vorrei proporvi una ricetta vegetariana, ho preparato delle polpette di lenticchie e poi le ho cotte evitando la frittura ed usando la cottura in forno.
Ho visto questa ricetta sul sito di Agrodolce, ho preso spunto ed ho fatto alcune modifiche.
Le lenticchie sono ricche di fibre, vitamine e sono un’ottima fonte di ferro per chi è anemico , sono economiche e sono considerate la carne dei poveri, io personalmente cucino i legumi in generale almeno due volte a settimana e li preferisco di gran lunga alla carne anche se non sono vegetariana.
Ricetta Polpette di lenticchie cotte in forno
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Calorie: 290 per 100 g
- Una porzione da 3 polpette contiene 186 calorie
Ingredienti per circa 30 polpette
- 200 g di lenticchie
- 4 uova
- 5 fette di pancarrè
- 150 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano reggiano
- 20 g di olio extravergine di oliva
- un mazzetto di prezzemolo fresco
- sale
Preparazione
- Mettete le lenticchie a bagno in acqua fredda per un paio di ore
- Scolate bene le lenticchie in un colapasta, prendete una pentola di media grandezza e versate le lenticchie, coprite con abbondante acqua e fate cuocere per 40 minuti salando a fine cottura
- Mettete nel mixer o nel Bimby , il pancarrè tagliato grossolanamente, 2 uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tagliato a pezzetti e le lenticchie cotte fatte scolare
- Frullate in modo da avere un composto omogeneo (nel Bimby frullate per 10 sec. a vel. 5)
- Preparate due ciotole , in una sbattete con una forchetta le altre due uova ,nell’altra ciotola mettete il pangrattato, formate le polpette con il composto e passatele prima nell’uovo e poi nel pangrattato
- Disponete le polpette in una teglia antiaderente e aggiungete l’olio , fate cuocere in forno a 200° per 15-20 minuti
1 commento
Le preparerò stasera sembrano davvero gustose 🙂