Il plumcake alle pere è la ricetta per un dolce dietetico senza burro che si può preparare in pochi minuti con il Bimby o in modo tradizionale.
Quando arriva la stagione delle pere mi piace preparare dolci light Bimby con poco zucchero .
Con le pere è semplice perché sono frutti abbastanza dolci, quindi possiamo diminuire la dose di zucchero quando prepariamo le torte , biscotti o plumcake.
Pere – varietà da usare per il plumcake alle pere
Possiamo fare dolci con le pere in ogni stagione perché le possiamo trovare praticamente tutto l’anno , ecco le varietà più comuni:
Pere estive
Coscia:si trova in estate, è di piccole dimensioni, molto dolce , ed è quella che che ho usato per la mia ricetta
William : è una varietà prettamente estiva di colore verde-giallognolo a seconda della maturazione, la troviamo facilmente da qualsiasi banco di ortofrutta. Si trova da qualche tempo anche la varietà rossa la mia preferita quando devo fare uno spuntino e me la mangio così in nature.
Pere autunnali
Abate: è una varietà dalla forma allungata, la più usata nella preparazione dei dolci , si trova da inizio Settembre
Decana: è una varietà di pera cicciotta, gustosa e succosa ,disponibile da Novembre ottima per succhi o frullati.
Queste sono solo alcune varietà quelle più conosciute, una cosa importante è quella di acquistare pere di stagione a km zero.
Per questo plumcake alle pere ho usato le pere piccole varietà coscia non trattate che mi hanno regalato.
Inoltre ho messo poco zucchero 50 g : 10 porzioni, in pratica ogni porzione contiene 5 grammi di zucchero
Plumcake o torta con le pere, scegliete voi la ricetta
Se non avete lo stampo per plumcake potete fare una torta di pere senza nessun problema, diciamo che per queste dosi potete usare una teglia da 20-24 cm di diametro per una torta alta e se usate una teglia da 26-28 la torta verrà solo più bassa.
Ricetta Plumcake alle pere senza burro Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
10 minuti | 40 minuti | 50 minuti | 235 Kcal |
INGREDIENTI PER 8-10 PORZIONI
- 250 g farina semintegrale tipo 1 ( oppure 00 o di farro)
- 2 uova
- 50 g zucchero
- 1 vasetto yogurt intero al naturale (125 g)
- 150 g pere piccole mature (peso netto)
- 60 g olio di oliva leggero
- 10 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
PROCEDIMENTO CON BIMBY TM21 – TM31 -TM5
- Accendete il forno e regolare la temperatura a 180°
- Mettete lo zucchero nel boccale e polverizzate 10 sec. vel. 8 (con Tm21 impostate velocità 9)
- Unite le uova e montate: 1 min. vel. 4 (con Tm21 impostate velocità 5 ) fino a farle diventare spumose
- Unite l’olio e lo yogurt e mescolate 30 sec. vel. 4 (con Tm21 impostate velocità 5 )
- Aggiungete la farina e il lievito setacciati e il pizzico di sale e mescolate: 30 sec. vel. 4 (con Tm21 impostate velocità 5 )
- Versate il composto nello stampo per plumcake foderato con carta forno, scuotete lo stampo in modo da livellare bene il composto ,aggiungete le pere tagliate a fette affondandole un pochino nell’impasto.
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti (fate la prova dello stuzzicadenti, perché il tempo di cottura potrebbe variare da un forno all’altro)
6 commenti
Buono e leggero, direi che a colazione ci sta proprio bene!
Mi annoto la ricetta!
Buona giornata!
Elisa
grazie Elisa , anche io l'ho fatta per mangiare a colazione ed è leggerissima , buona giornata anche a te!
quando leggo light so già che mi piace! Il tuo sembra anche buono ed umido, quindi mi strapiace. grazie!
grazie Luna spero sempre di fare del mio meglio , ciao e buona serata!
secondo me è strabuono!!!!!!!!!!!ciaooooooo
Adoro preparare il plumcake, non so perché! 😀 Pensa che di recente ho preparato anche io un plumcake alle pere e mandorle! Complimenti alla tua ricetta, molto invitante! 🙂 Ciaoo