Il piatto di oggi è semplice, saporito, light e ….dovete proprio farlo anche voi!
Ho usato la pasta di kamut integrale bio ,abbinata al tonno al naturale e alle olive con un pochino di salsa di pomodoro, come potete notare il condimento non solo è semplice ma anche veloce da fare , bastano 7 minuti di cottura ,quindi si può tranquillamente preparare mentre la pasta cuoce
Facendo sempre le mie ricerche da brava curiosa ho scoperto che il kamut ha molte buone proprietà: ha un più elevato contenuto di proteine, specialmente selenio, zinco e magnesio utilissimi per noi donne e non solo!
E’ vero che è un cereale molto energico ,ha 365 calorie per 100 grammi ,quindi rispetto ad altri tipi di pasta contiene più calorie, è particolarmente adatto a chi conduce una vita molto intensa [ Informazioni prese da Kamut.come-]
Io l’ho mangiata oggi per la prima volta e mi è piaciuta un sacco , credo che a breve farò un’altra ricetta magari vegetariana che ne dite?
Ingredienti per 4 persone
- 280 g di pasta integrale di kamut
- 224 g di tonno al naturale (sgocciolato)
- 60 g di olive nere
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di salsa di pomodori a pezzetti
- prezzemolo fresco tritato
- Mettere una pentola con l’acqua a bollire, quando bolle versare la pasta e salare
- Nel frattempo preparare il condimento per la pasta:
- Mettere in un pentolino l’olio con uno spicchio di aglio intero e far rosolare 1 minuto
- Togliere lo spicchio di aglio e versare il tonno sgocciolato, le olive, la salsa di pomodoro e salare un pochino
- Cuocere per 7 minuti mescolando ogni tanto
- Scolare la pasta, condire con il sugo preparato e aggiungere prezzemolo fresco tritato
9 commenti
adoro la pasta al kamut! e che buon condimento appetitoso!
grazie , è piaciuta molto anche a me!
La pasta al kamut è davvero deliziosa! Devo provarla anche così 🙂
provala è molto buona!
Che buoni e estivi questi tortilli!:) Sono davvero invitanti:)
grazie cara , buon fine settimana!
E' vero, la pasta al kamut integrale è buonissima, e l'abbinamento con tonno e olive fa venire l'acquolina in bocca! Questa ricetta la proverò al 100% 🙂
grazie ,io il kamut non lo conoscevo ma da ora credo che mangerò spesso questo tipo di pasta, è molto saziante!
La semplicità regna sovrana…ottima!!!!