Ho voluto preparare gli gnocchi di patate vegani senza glutine sperimentando alcune farine senza glutine: la farina integrale di grano saraceno e la farina integrale di mais.
Quindi ho voluto preparare gli gnocchi di patate senza uova e ho scelto di condirli con un pesto di verdure , olio e pinoli.
Ricetta Gnocchi di patate vegani senza glutine
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie a persona |
---|---|---|---|
20 minuti | 40 minuti | 1 ora | 420 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 500 g patate rosse
- 100 g farina di mais integrale
- 100 g farina di grano saraceno integrale
- 200 g cime di rapa lessate
- 10 g pinoli
- 50 g olio di oliva extra vergine
- sale q.b
PROCEDIMENTO
- Lavate le patate e mettetele con la buccia in una pentola in acqua salata e fatele cuocere per 20-30 minuti dipende la grandezza , provate infilando una forchetta per vedere se sono cotte, se affonda senza problema le patate sono cotte
- Fate raffreddare le patate per una ventina di minuti e poi passatele nello schiacciapatate con la buccia, in questo modo la buccia rimane nello schiacciapatate
- Unite alle patate la farina lasciandone da parte qualche cucchiaio , impastate velocemente fino ad avere un impasto che non appiccica alle mani, nel caso contrario unite poca farina per volta
- Formate dei rotolini e tagliate gli gnocchi fate delle palline e lasciateli asciugare in un vassoio, nel frattempo prendete le cime di rapa cotte , e frullatele assieme a olio , un pochino di sale ,e i pinoli lasciandone qualcuno da parte , si formerà la crema per condire gli gnocchi
- Fate cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente , quando verranno a galla , scolateli e conditeli con la crema di verdure e pinoli