La crostata di grano saraceno con marmellata, un dolce light con frolla senza burro, crostata semplice e veloce con bimby.
Una porzione di questa crostata, può farci buona compagnia la Domenica mattina a colazione per coccolarci un pò.
Crostata di grano saraceno con marmellata
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura:30 minuti
- Calorie: 387 per 100 g
INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE
- 300 g di farina di grano saraceno
- 80 g di zucchero
- 100 g di olio di girasole
- la buccia di un limone
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 130 g marmellata di limoni
- una manciata di mandorle affettate sottili
- 5 g spezie la saporita
- 8 g lievito per dolci
Istruzioni
Mettere nel boccale del Bimby lo zucchero e la buccia del limone e polverizzare 10 sec. vel. 8
Unire la farina, le spezie ,le uova, l’olio e il lievito e impastare 20 sec.vel. 5
Risulterà un impasto molto sabbioso che non si può lavorare , quindi bisogna metterlo in un foglio di pellicola modellare l’impasto con le mani in modo da unirlo il più possibile
Avvolgerlo a mo’ di sacchetto in modo che rimanga compatto
Mettere in frigo 15 minuti a riposare, poi stenderlo con il matterello su un foglio di carta forno trasferire l’impasto con la carta forno in una teglia da 26 cm di diametro , aggiungere la marmellata, cospargere con lamelle di mandorle e far cuocere a 180° per 30 minuti
Nota *Io ho usato marmellata di limoni fatta da mia mamma , una squisitezza, potete usare qualsiasi tipo di marmellata o confettura , ma consiglio di usarne una con frutti aspri per contrastare il gusto della farina di grano saraceno
9 commenti
Che spettacolo cara! Davvero stupenda!
La saporita la conosco benissimo, in casa mia non manca mai!!
Ps. Auguri cari di una serena Pasqua.
grazie sei sempre gentile, ti auguro e una buona serata in famiglia!
e si davvero spettacolare!
Buona e serena Pasqua
ciao
grazie anche se in ritardo!
Ciao Caterina, piacere di conoscerti, il tuo blog mi piace moltissimo, io sono Emanuela ed il mio blog è Chiacchiere ai fornelli. Questa crostata sembra deliziosa, mi sa che te la rubo, a presto e buona Pasqua.
ti ringrazio,benvenuta nel mio blog, prendi pure tutto ciò che ti piace!
Ciao! blog ottimo, chiarissimo nella grafica, aspetto e foto! complimenti! proverò acnhe io questa crostata, sembra davvero uno spettacolo! se ti va , puoi visitare anche il mio blog …. ciao a presto!
ti rispondo in ritardo, ti ringrazio e passo subito da te, ciao!
Per mantenere il sapore e la consistenza della marmellata non sarebbe preferibile effettuare una cottura in bianco della base ?