Iniziamo la settimana culinaria con la ricetta delle crocchette di patate e tonno al forno.
Le crocchette sono state cotte in forno (suggerisco in questi giorni di usare un fornetto piccolo o il microonde)e quindi sono light, sono molto semplici da fare e possono essere preparate anche il giorno prima, sono buone mangiate sia calde che fredde.
Nei prossimi giorni invece vi proporrò una ricetta freschissima quindi continuate a seguirmi mi raccomando.
Buona giornata a tutti!
Caterina
Ricetta Crocchette di patate e tonno al forno
Ingredienti per circa 20 crocchette
- 500 g di patate (peso lordo)
- 250 g di tonno naturale
- 1 uovo
- 70 g di pangrattato
- 30 g di parmigiano
- una manciata di prezzemolo fresco tritato
- 20 g di olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- Mettete in una pentola le patate con la buccia spazzolate e lavate bene coprite con un litro di acqua e portate a bollore, salate e fate cuocere per 20 minuti o più , controllate con la forchetta la cottura delle patate, se la forchetta affonda bene la patata è cotta, altrimenti proseguite la cottura.
- Una volta cotte le patate fate raffreddare qualche minuto e passatele nello schiacciapatate e mettete la purea in una ciotola assieme al tonno sgocciolato e sgranato precedentemente con una forchetta.
- Aggiungete il prezzemolo, le uova, il parmigiano, un cucchiaio di pan grattato e mescolate bene
- Formate le crocchette e passatele nel pangrattato disponete le crocchette in una teglia foderata con carta forno, condite con olio extravergine di oliva
- Infornate in forno già caldo a 180° per 20-30 minuti girandole a metà cottura
Calorie:140 per 100 g
Nota :queste crocchette potete prepararle in forma allungata o rotonde per fare delle polpette di patate e tonno, scegliete voi la forma che preferite
4 commenti
buone! io le faccio sempre solo con le patate e il limone, proverò questa variante!
Buongiorno Caterina,queste crocchette suggerisci anche di cuocerle nel microonde, sai con quale modalita' e in che tempi?grazie infinite,fa' ancora molto caldo e non vorrei accendete il forno! Maria Grazia
ciao Maggy per cuocere le polpette nel microonde devi usare la funzione combinata e le cuoci per circa 6-7 minuti oppure funzione microonde massima potenza per lo stesso tempo, dipende molto dal tipo di microonde che si possiede,io a dire il vero lo uso poco tende a asciugare troppo gli alimenti, non mi piace un granchè!
Hai ragione,la cottura nel microonde tende un po' a seccare gli alimenti aspettero' ancora un pochino e poi provero' a cuocerle nel forno! Grazie per la risposta