Avevo in dispensa diverse cose da finire, ed ho voluto usarle per fare questa ciambella friabile senza latte, senza burro, senza uova e senza zucchero bianco.
Ho quindi mescolato la farina di riso con quella di avena, ho aggiunto una manciata di uvetta, del succo di mela naturale, il malto di riso e olio extravergine di oliva dal gusto delicato , il risultato è stato una ciambella molto friabile e delizioso ,da provare!
Potete usare le farine che preferite e che avete a disposizione, la friabilità potrà variare e magari dovrete aggiustare la quantità di liquidi ma per il resto avrete un dolce leggero e con pochi grassi.
Ciambella friabile senza zuccheri raffinati
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Calorie: 320 per 100 grammi
Ingredienti per 8 porzioni
- 150 g di farina di avena
- 80 g di farina di riso
- 50 g di uvetta sultanina
- 100 g di succo di mela naturale
- 50 g di malto di riso (oppure miele per chi non è vegano)
- 50 g di olio extravergine di oliva dal gusto delicato
- 10 g di lievito per dolci ( mezza bustina di cremor tartaro per chi è vegano)
- un pizzico di sale
Preparazione
- Sciacquate l’uvetta e mettetela a bagno nel succo di mele per 10 minuti in modo che si ammorbidisca
- In una ciotola mescolate le farine ,aggiungete l’uvetta con il succo di mele e mescolate con un cucchiaio di legno, poi aggiungete l’olio,il malto ,mescolate ancora e per ultimo il lievito con il sale e mescolate , il composto sarà denso ma non troppo.
- Versate il composto in una teglia per ciambella da 18 cm di diametro oliata ed infarinata e mettere in forno preriscaldato a 170° per 30 minuti
- Fate raffreddare prima di tagliarlo a fette perchè è molto friabile
6 commenti
Trovo questa ciambella semplicemente perfetta e deliziosa, la proverò sicuramente! Anche la foto, nella sua semplicità, emana tutta la bontà del dolce…complimenti 🙂
grazie Alice,io ce la metto tutta e ogni tanto qualcosina di buono combino!
complimenti,golosa a light allo stesso tempo
grazie cara Paola
Una tentazione, soprattutto perchè leggera. Grazie per l'idea!
è un piacere per me fare ricette che poi vengono gradite, spero di proporne altre sempre deliziose, ciao cara !