Oggi vi propongo una torta salata integrale con la base di pasta brisée all’olio e farina integrale e un ripieno con ricotta e zucchine.
L’impasto risulta così friabile , digeribile e light, per non parlare del ripieno con verdure ipocaloriche e la ricotta che ha poche calorie.
Torta salata integrale con ricotta e zucchine
Calorie: 160 per 100 g
Ingredienti
Per la pasta brisée
- 150 g di farina 00
- 100 g di farina integrale
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 1/2 bustina di lievito istantaneo per pizze e torte salate
- 100 g di acqua
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 600 g di zucchine
- 50 g di parmigiano reggiano
- qualche foglia di basilico fresco
- qualche foglia di prezzemolo fresco
- 150 g di ricotta fresca
- 10 g di olio extravergine di oliva
- 1/2 cipolla
- 3 uova
- sale q.b
Preparazione con Bimby
- Mettete il parmigiano nel boccale e grattugiate 20 secondi a velocità 8, toglietelo e mettetelo da parte
- Poi senza lavare il boccale preparate la pasta brisée : versate nel boccale le farine, il lievito, l’olio e l’acqua 20 secondi a velocità 5
- Togliete l’impasto dal boccale e stendere la pasta in una teglia antiaderente oliata e infarinata di 26-28 cm , facendola aderire bene ai bordi
- Preparate il ripieno: mettete nel boccale (senza bisogno di lavarlo)la cipolla e tritate 5 secondi a velocità 6, aggiungete l’olio e fate soffriggere: 3 minuti 100° antiorario velocità 1
- Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle , il prezzemolo e le foglie di basilico e far insaporire 10 minuti, 100° antiorario , velocità soft
- Versate le zucchine nella teglia e stendetele bene, intanto nel boccale mettete le uova, il parmigiano, la ricotta e il sale e fate emulsionare 10 secondi a velocità 3
- Versate il composto nella teglia sopra le zucchine e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti
- La potete servire sia calda che tiepida
Per chi non ha il Bimby
Pasta brisée
Mettete in una ciotola le farine e al centro gli altri ingredienti e impastate con le mani in modo da avere un impasto morbido al tatto , stendete l’impasto nella teglia facendola aderire bene ai bordi
Ripieno
- Mettete in una padella l’olio e la cipolla affettata sottile o tritata nel robot e fate soffriggere qualche minuto, aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e fate cuocere per 5 minuti tenendo la fiamma del gas non troppo alta, versate le zucchine nella teglia appoggiandole bene all’impasto e livellandole bene
- In una ciotola mettete il formaggio dopo averlo grattugiato nel robot, la ricotta, le uova e il sale, e mescolate bene con una frusta , versate il composto sopra le zucchine e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti
Nota: le zucchine possono essere sostituite con altre verdure: coste , piselli,spinaci
Variante:prima di versare le zucchine nella teglia, disporre delle fette di prosciutto, la torta sarà più ricca ma anche più calorica
Curiosità: 100 grammi di zucchine contengono solo 11 calorie
6 commenti
Bellissima ricetta..ma secondo te posso usare, facendola al bimby, al posto delle uova, che non amo, la besciamella? o latte?
secondo me sì , ne avevo fatta una in passato senza usare uova ed è venuta anche buona e se vogliamo più leggera!
io amo particolarmente le torte salate, soprattutto per la tavola delle feste come aperitivo, buffet iniziale sono perfette!
ciao e buona serata
raffaella
grazie Raffaella ,buona serata a te!
io ho provato ad usare solo farina integrale … ma da cotta si sbricciola … cosa ho sbagliato?
Non hai sbagliato Sabry è solo che mettendo solo farina integrale forse avresti dovuto aumentare la dose dei liquidi nell'impasto.Quando usi la farina integrale nelle ricette tieni conto che assorbe più liquidi.